Connect with us

Italia ed estero

Incontro Biden – Putin: inizio del disgelo. Restano le distanze sui diritti umani

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’attesissimo incontro tra i Presidenti, Biden e Putin si è concluso a Ginevra con risultati piuttosto incoraggianti. L’iniziale stretta di mano e le due ore e mezzo di colloquio segnano quello che è più che altro un passo verso il disgelo, ma le distanze restano.

Infatti, Putin è stato richiamato da Biden sul caso Navalny in prigione dopo il ritorno dalla Germania, sui diritti umani e sull’Ucraina sostenendo che “ un’altra guerra fredda non è nell’interesse di nessuno”. Anche Putin parla di un incontro costruttivo, descrivendo Biden come uno statista esperto e molto diverso da Trump anche se, sui diritti umani non sembra accettare le critiche che rimanda direttamente al mittente.

Infatti, Putin ricorda la prigione di Guantanamo ancora aperta, le torture nella carceri della Cia e, sull’accusa di essere un killer fatta qualche mese fa d Biden risponde: “ i droni americani uccidono i civili, le sparatorie quotidiane, le discriminazioni contro gli afroamericani chi è il killer io o loro?”.

Il Presidente russo apre un capitolo anche sul caso Navalny e parla di lui senza nominarlo direttamente, accusandolo di aver violato consapevolmente la legge russa, compiendo più volte lo stesso reato.

Nel corso del colloquio c’è spazio anche per la collaborazione. Infatti, sembra esserci l’accordo per il ritorno dei rispettivi ambasciatori ritirati durante le tensioni tra di due, ma anche un accordo sulla cyber security. Sul tema, Biden ha dato a Putin una lista di 16 infrastrutture che non dovranno essere sottoposte a qualsiasi forma di cyber attacco.

All’incontro, si aggiunge l’altro tema sensibile, l’Ucraina, a cui Putin nega la possibilità di entrare nella Nato, ma lascia spazio ad un’agevolazione degli accordi di Minsk a patto che anche l’Ucraina li rispetti. Infine, l’arrivo di una dichiarazione congiunta sulla questione del nucleare, in cui entrambi sostengono che una guerra nucleare non può essere vinta e non dovrà mai essere combattuta.

Italia & Estero5 ore fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca! (Video in diretta)

Bolzano Provincia9 ore fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina9 ore fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero9 ore fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia9 ore fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia9 ore fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

Italia & Estero18 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA1 giorno fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero1 giorno fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero1 giorno fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano2 giorni fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero2 giorni fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti