Connect with us

Merano

Incontri in Archivio a Merano: conferenza sulla storia dei portici

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I portici sono il cuore del centro storico. Le case, poste una accanto all’altra e risalenti al Medioevo, furono per secoli il centro dell’economia e della vita sociale della città sul Passirio. Negli ultimi anni diversi progetti di ricerca hanno portato alla luce nuove scoperte scientifiche riguardanti la loro storia.

Martin Laimer presenterà per la prima volta i risultati della ricerca dendro-cronologica, effettuata su incarico del Comune di Merano, eseguita in venti cantine site sotto i portici e illustrerà la ricerca svolta sulla storia edilizia di alcune case degli stessi.

Harald Haller, etnologo e imprenditore edile impegnato nel risanamento di edifici storici, come ad esempio il Cavallino bianco e la casa Ziernhöld, presenterà, da una prospettiva più legata alla pratica del risanamento edilizio, le sue indagini in merito al materiale edile impiegato e il suo trasporto in epoca medioevale.






La presenza nelle cantine di mura ciclopiche costruite con blocchi di granito lascia ad esempio aperti numerosi interrogativi.

Martin Laimer, residente a Lana, lavora come storico dell’arte-libero professionista negli ambiti della ricerca in campo edile, della tutela degli insiemi, del risanamento degli edifici storici e della mediazione culturale. Dall’anno 2003 è presidente dell’associazione “Arbeitskreis für Hausforschung in Südtirol”.

L’etnologo, imprenditore edile e contadino di montagna della val Passiria Harald Haller, ha già risanato, con la sua impresa specializzata in restauri, alcuni edifici sotto i portici e nel quartiere Steinach.

È stato coinvolto in prima persona nell’elaborazione del concetto e nella costruzione del “Museum Passeier“, del museo minerario di Monte Neve e del museo del Bunker a Moso, il “Mooseum“.

Bolzano3 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina3 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano20 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano20 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia20 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute21 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero1 giorno fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives2 giorni fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti