Connect with us

Società

Inclusione lavorativa, risorsa da valorizzare: seminaro in Comune il 4 ottobre

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Venerdì 4 ottobre, l’Osservatorio per le politiche sociali e la qualità della vita del Comune di Bolzano, in collaborazione con la Consulta comunale per le persone con disabilità, propone il seminario “Inclusione lavorativa, risorsa da valorizzare: il mio contributo!”.

L’obiettivo è di favorire l’inserimento nel mondo del lavoro di persone con disabilità, promuovendo l’informazione sulle leggi e sulle opportunità che le ditte hanno quando assumono persone con diversa abilità, oltre che a informare su curiosità e novità in questo settore.

L’articolo 27 –Lavoro e Occupazione– della convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità “riconosce il diritto al lavoro delle persone con disabilità, su base di uguaglianza con gli altri, ossia il diritto di potersi mantenere attraverso un lavoro liberamente scelto o accettato in un mercato del lavoro e in un ambiente lavorativo aperto, che favorisca l’inclusione e l’accessibilità alle persone con disabilità […]”.






L’idea del seminario scaturisce da un’azione proposta all’interno del documento di pianificazione strategica della città di Bolzano “Idee 2025 -Idee per lo sviluppo condiviso della città di Bolzano“, che prevede di informare e sensibilizzare i cittadini sulle normative e sulle agevolazioni relative all’assunzione di persone con disabilità, al fine di favorire l’inserimento lavorativo delle stesse.

Il seminario si svolgerà venerdì 4 ottobre dalle ore 08:30 alle ore 13:00 nella Sala di Rappresentanza del Comune di Bolzano in  vicolo Gumer 7.

La partecipazione  è gratuita, ma è comunque necessario iscriversi entro il 27.09.2019. Iscrizioni e programma al link: https://www.comune.bolzano.it/Survey/?formId=9888

Bolzano16 ore fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport1 giorno fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano1 giorno fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta1 giorno fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco2 giorni fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino2 giorni fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia2 giorni fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero2 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero2 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia3 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero3 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia3 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti