Società
Inclusione lavorativa, risorsa da valorizzare: il 4 ottobre seminario per la disabilità

Venerdì 4 ottobre prossimo, l’Osservatorio per le politiche sociali e la qualità della vita del Comune di Bolzano, in collaborazione con la Consulta comunale per le persone con disabilità, propone il seminario “Inclusione lavorativa, risorsa da valorizzare: il mio contributo!“.
L’obiettivo di questa iniziativa è di favorire l’inserimento nel mondo del lavoro di persone con disabilità, promuovendo l’informazione sulle leggi e sulle opportunità che le ditte hanno quando assumono persone con diversa abilità, oltre che a informare su curiosità e novità in questo settore.
L’articolo 27 – Lavoro e Occupazione – della convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità “riconosce il diritto al lavoro delle persone con disabilità, su base di uguaglianza con gli altri, ossia il diritto di potersi mantenere attraverso un lavoro liberamente scelto o accettato in un mercato del lavoro e in un ambiente lavorativo aperto, che favorisca l’inclusione e l’accessibilità alle persone con disabilità“.
L’idea del seminario scaturisce da un’azione proposta all’interno del documento di pianificazione strategica della città di Bolzano “Idee 2025 -Idee per lo sviluppo condiviso della città di Bolzano“, che prevede di informare e sensibilizzare i cittadini sulle normative e sulle agevolazioni relative all’assunzione di persone con disabilità, al fine di favorire l’inserimento lavorativo delle stesse.
Il seminario si svolgerà venerdì 4 ottobre dalle ore 08:30 alle ore 13:00 nella Sala di rappresentanza del Comune di Bolzano in vicolo Gumer,7 La partecipazione è gratuita, ma è comunque necessario iscriversi entro il 27.09.2019. Iscrizioni e programma al link: https://www.comune.bolzano.it/Survey/?formId=9888
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano5 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige3 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano2 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero5 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia