Connect with us

Economia e Finanza

Incentivi Provincia per bonifica da amianto: dal 2 settembre nuove richieste di contributo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dal 2 settembre al 2 dicembre 2019 (inclusi), chi bonifica un edificio residenziale dall’amianto, potrà richiedere un contributo provinciale nella misura massima del 70% della spesa ammessa.

Si riaprono dunque i termini per la presentazione delle domande di contributo per la bonifica dell’amianto in edifici a uso abitativo.

Basta presentare al competente ufficio della Provincia Autonoma di Bolzano (Ufficio tecnico dell’edilizia agevolata) domanda di contributo provinciale per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto da edifici residenziali esistenti, comprese le relative pertinenze.






Per poter beneficiare del contributo nella misura del 70% della spesa ammessa, la domanda dovrà essere trasmessa all’Ufficio della Provincia prima chi siano state sostenute le relative spese, unitamente al preventivo dettagliato di spesa.

Il contributo sarà concesso fino a un importo massimo di 10.000 Euro.

I moduli per la domanda si possono scaricare dal sito web della Provincia all’indirizzo http://www.provincia.bz.it/it/servizi-a-z.asp?bnsv_svid=1033524.

Alternativa: detrazione fiscale

In alternativa al contributo provinciale è possibile avvalersi della detrazione fiscale nella misura del 50% delle spese sostenute. Maggiori dettagli sono disponibili nel foglio informativo “Agevolazioni e incentivi nell’edilizia in Alto Adige” e nella “Guida pratica in tema di agevolazioni fiscali sulla casa” del Centro Tutela Consumatori Utenti.

In alternativa ai fogli informativi, il CTCU comunica l’offerta di un servizio di consulenza tecnica edilizia, ogni lunedì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17 al numero di telefono 0471-301430. In caso di necessità è possibile avvalersi di consulenze specialistiche personalizzate su appuntamento (prenotazione obbligatoria).



Italia & Estero12 minuti fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia13 minuti fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero14 minuti fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige17 minuti fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura4 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo5 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero5 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura6 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute6 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano6 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano6 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta7 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero9 ore fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero9 ore fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

Sport21 ore fa

Südtirol, vittoria d’oro: Juve Stabia ko al “Druso”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti