Politica
Inceneritore, Nicolini: una raccolta fondi per il rilevamento di altri inquinananti

La battaglia per l’ambiente portata avanti dal MoVimento 5 Stelle per questa legislatura porta la firma del consigliere provinciale Diego Nicolini.
Di ritorno dalla visita all’inceneritore di Bolzano dello scorso 31 gennaio il dibattito sulla qualità dell’aria a livello locale si è fatto più rilevante.
“La struttura sorge su quella che era una discarica di prodotti industriali e la falda è fortemente inquinata da fluoruri – dichiara Nicolini – . Per quanto riguarda altri inquinanti presto avvieremo una raccolta fondi per eseguire delle indagini indipendenti, considerato che nella sua visita a Bolzano il ministro Costa ha ribadito che per quanto riguarda l’ambiente è necessario che controllore e controllato siano due entità totalmente distinte”.
“Abbiamo pertanto ritenuto necessario per la difesa della salute, che la Giunta come per altro avrebbe già dovuto fare, abbatta il mostro del vecchio inceneritore e proceda alla bonifica dell’area e pertanto abbiamo presentato un’interrogazione in Consiglio provinciale“, continua Nicolini.
“La nostra battaglia per la tutela delle falde segue il filone già intrapreso attraverso il disegno di legge presentato in consiglio provinciale per ridurre la possibilità che vengano usati pesticidi nelle colture intensive vicine ai luoghi frequentati dalla popolazione e la mozione per introdurre limiti più stringenti all’utilizzo del glifosato.
Oggi infatti, secondo quanto stabilisce la Legge provinciale, è ancora possibile che vengano usati pesticidi nelle coltivazioni intensive nelle vicinanze delle strade, delle ferrovie ed appunto dei corsi di acqua. Non è più sostenibile e la popolazione di Malles, che sosteniamo, lo dimostra”.
“Le tattiche di distrazione di massa puntano l’attenzione su quanto è visibile, ad esempio i fumi dell’inceneritore, mentre poca è l’attenzione riguardante l’inquinamento del suolo e delle acque. Durante la nostra visita all’inceneritore abbiamo scoperto che esiste una vera e propria bomba ecologica che continua ad inquinare le falde: il vecchio inceneritore.
Affinché questo sviluppo possa essere sostenibile è necessario che la qualità dell’aria, delle acque e del suolo mantengano livelli eccellenti e si riduca la possibilità di contrarre malattie connesse all’inquinamento che inevitabilmente concorrono ad aumentare la spesa del sistema sanitario“, conclude il consigliere provinciale.
-
Bolzano1 settimana fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Bolzano5 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Ambiente Natura3 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Trentino3 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne
-
Italia & Estero6 giorni fa
Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa