Connect with us

Merano

Incendio Pfitscher: non si placano le fiamme. 300 vigili del fuoco in azione da più di 24 ore

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il devastante incendio partito intorno a mezzogiorno di ieri, presso l’azienda di lavorazione di carne Pfitscher a Postal, non è ancora completamente domato nonostante l’intervento sia perdurato per piú di 24 ore e abbia coinvolto piú di 300 Vigili del fuoco (Incendio al salumificio Pfitscher di Postal: vigili del fuoco in azione e Incendio Postal, spaventoso: ancora in corso le operazioni di spegnimento. Cinque gli intossicati ).

I lavori di spegnimento dureranno ancora minimo 24 ore e vi sará ancora sviluppo di fumo – fanno sapere – . Attualmente si sta operando con 4 escavatori con pinza per demolire la struttura e raggiungere gli ultimi focolai e procedere con il definitivo spegnimento”.

Diversi tecnici dell’agenzia per l’ambiente hanno continuamente effettuato sul posto nelle giornate di ieri ed oggi  (7 marzo) misure della qualitá dell’aria che hanno dato sempre valori sotto i limiti.






Ciò nonostante la direzione di intervento ha deciso di diramare questa mattina un ulteriore messaggio per la popolazione attraverso le emittenti radio e TV, consigliando i cittadini nelle immediate vicinanze della zona di intervento di tenere chiuse finestre e porte delle abitazioni e di chiudere gli impianti di ventilazione.

La Colonna mobile della Croce Bianca sta dando supporto a circa 300 forze di intervento di 30 diversi Corpi di Vigili del Fuoco Volontari di tutto il distretto e oltre.

“Ieri e anche oggi era presente sul posto il Sindaco di Postal Othmar Unterkofler per chiarire con la direzione di intervento eventuali decisioni da prendere. Allo stesso modo l’Assessore per la Protezione civile Arnold Schuler insieme con il Presidente dell’Unione dei Vigili del Fuoco Volontari dell’Alto Adige Wolfram Gapp si sono recati sul posto per farsi un quadro della situazione”, specificano dal comando dei vigili del fuoco permanenti di Bolzano.

Sotto, i video e le immagini dell’incendio che da ieri sta divorando la struttura della macelleria/salumeria di Postal:

 

Bolzano Provincia14 ore fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero14 ore fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino19 ore fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura21 ore fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano21 ore fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano21 ore fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige21 ore fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia21 ore fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

Italia & Estero21 ore fa

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile

Italia & Estero24 ore fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute1 giorno fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria1 giorno fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero2 giorni fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero2 giorni fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti