Politica
Incendio nei cortili Ipes di piazza Matteotti, Galateo: via subito la cancellata

Dopo l’incendio che martedì sera ha coinvolto numerosi autoveicoli – tra cui alcuni furgoni abbandonati la cui presenza era stata da tempo segnalata – parcheggiati nel cortile interno degli edifici Ipes che si affacciano su piazza Matteotti, il consigliere provinciale Marco Galateo ha espresso una forte critica al Comune di Bolzano e all’Istituto provinciale per l’edilizia sociale per la decisione di installare una cancellata che limita l’accesso dei mezzi di soccorso.
Galateo, insieme ai consiglieri comunali Tritan Myftiu e Anna Scarafoni e al consigliere di circoscrizione Mauro Morato, ha effettuato stamattina un sopralluogo per verificare di persona le conseguenze dell’incendio e le criticità emerse già da tempo per quanto riguarda l’accesso ai condomini, chiuso con una cancellata inamovibile e con una sbarra ancorata con un lucchetto.
Un valico insuperabile oltre che per i residenti del complesso abitativo, anche per i mezzi di soccorso, come è accaduto l’altra sera, quando i Vigili del Fuoco, prontamente intervenuti, si sono trovati l’accesso precluso dal cancello .
“La cancellata, installata per ragioni estetiche durante i lavori di rifacimento della piazza, rappresenta un ostacolo insuperabile per i mezzi di soccorso in caso di emergenza“, ha dichiarato Galateo in una nota stampa. “Tale decisione rischia di mettere a rischio la sicurezza dei tanti cittadini che risiedono nei popolosi palazzi Ipes che si affacciano su piazza Matteotti“.
Galateo ha evidenziato che la sicurezza dei cittadini dovrebbe essere la priorità assoluta in qualsiasi decisione presa: “L’installazione della cancellata e della sbarra chiusa a lucchetto che vi sta dietro impedisce l’accesso dei mezzi di soccorso e rappresenta un evidente errore, che potrebbe avere conseguenze molto gravi in caso di emergenza.
Molti inquilini hanno lamentato che neppure le ambulanze possono transitare e questo, rischia di allungare il tempo spesso prezioso a disposizione per poter salvare una vita umana. Oltre a questo, anche la raccolta dei rifiuti è complicata dall’impossibilità di accedere al cortile interno degli edifici.”
Galateo ha annunciato che attraverso i consiglieri comunale di Fratelli d’Italia presenterà a stretto giro al Comune di Bolzano la richiesta di rimuovere la cancellata e di sostituirla con un cancello elettrico che garantisca il libero accesso ai residenti dei condomini in questione. “Si tratta di una misura necessaria per garantire la massima sicurezza ai cittadini e la possibilità di accesso rapido ai mezzi di soccorso“, ha sottolineato Galateo.
Inoltre, il rappresentante in Provincia di Giorgia Meloni ha annunciato che presenterà un’interrogazione alla Giunta provinciale per chiedere che l’Ipes effettui maggiori controlli nelle proprie pertinenze per evitare che vi siano veicoli abbandonati da anni utilizzati come magazzini e di rispristinare le assemblee annuali con gli inquilini per prevenire situazioni di degrado e pericolo.
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano6 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”