Connect with us

Merano

Incassa per 14 anni la pensione di un parente emigrato in Argentina: denunciata donna ad Avelengo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Grazie a false autocertificazioni ed alla cointestazione del libretto postale sul quale I’I.N.P.S. effettuava i bonifici, ha incassato indebitamente, per 14 anni, l’assegno sociale di un parente emigrato in Argentina; il tutto per un importo superiore a 113.000 euro: questo è cio che è emerso da un’indagine della Guardia di Finanza di Merano che ha portato alla denuncia per truffa aggravata di una signora, proprietaria di una residenza di pregio ad Avelengo e di diversi appartamenti a Merano, nonché al sequestro di quasi cinquantamila euro dai suoi conti correnti.

L’attivita dei Finanzieri è stata originata da una segnalazione secondo la quale la pensione continuava ad essere incassata sebbene sussistessero fondati motivi per dubitare dell’effettiva residenza in Italia del titolare, un ultraottantenne formalmente stabilito a Merano.

Le indagini, pertanto, da un lato si sono orientate verso la verifica della presenza in Italia dell’intestatario dell’assegno e dall’aItro all’individuazione di chi materialmente continuasse ad incassarlo.






Elementi decisivi sono risultati I’assenza di qualsiasi utenza domestica attiva nonché il particolare che il medico di base non visitasse l’uomo da 18 anni, circostanza alquanto inusuale per un ultraottantenne.

Le indagini hanno consentito di far venire alla luce anche la duplice titolarità del libretto postale su cui veniva bonificato l’importo che veniva regolarmente prelevato — prima personalmente alto sportello e poi tramite carta ATM – da una signora risultata poi essere la moglie del cugino del titolare dell’assegno, il quale è emigrato in Argentina dal 2000.

Ulteriori approfondimenti hanno, inoltre, fatto emergere la contraffazione delle firme apposte sulle dichiarazioni di possesso dei requisiti che, annualmente, devono essere presentate all’I.N.P.S. affinché l’erogazione della misura economica non venga interrotta.

AI termine delle indagini, l’Autorita giudiziaria ha disposto l’invio delle comunicazioni all’I.N.P.S. per l’interruzione dei pagamenti, nonché il sequestro del profitto del reato, operato nei giorni scorsi dai Finanzieri sulle somme nei conti correnti nella disponibilita dell’indagata, quantificate come detto in circa 50.000 euro.



Italia & Estero11 ore fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero11 ore fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero11 ore fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA14 ore fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

Alto Adige19 ore fa

Orario ridotto nel pubblico, allarme delle imprese: “Così il privato perde terreno”

Italia & Estero22 ore fa

Arrivano i dazi di Trump: tensioni globali e mercati in crisi

Bolzano23 ore fa

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

Trentino23 ore fa

SP 102 di Segonzano: aggiudicato il secondo lotto dei lavori per 6,8 milioni di euro

Val Pusteria1 giorno fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero1 giorno fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino1 giorno fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia1 giorno fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia1 giorno fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Consigliati1 giorno fa

Sviluppi chiave nella tecnologia degli smartphone

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti