Società
Inaugurazione dell’anno scolastico dedicata al successo formativo con Tania Cagnotto

Le storie di successo formativo, illustrate da alcuni ex studenti del Centro di formazione Professionale di Bolzano, come esempio per gli studenti che affrontano il loro percorso formativo.
Questo il tema scelto dalla Sovrintendenza italiana per l’inaugurazione dell’anno scolastico 2019/20. Una giornata dedicata agli studenti, i protagonisti della scuola, che hanno gremito l’Auditorium “Lucio Battisti” dell’istituto di Via Santa Gertrude.
Presenti in sala il vicepresidente della Provincia e assessore alla scuola Giuliano Vettorato, il Sovrintendente Vincenzo Gullotta e il Prefetto Vito Cusumano. Ad aprire la mattinata, presentata da quattro membri della Consulta provinciale degli studenti, è stato il Sovrintendente Vincenzo Gullotta.
“La scuola – ha sottolineato – è un luogo da rispettare, dove le connessioni diventano la base per la costruzione di una società migliore vogliamo fornire agli studenti quelle basi essenziali per farli sentire protagonisti del cambiamento”.
Il Vicepresidente della provincia e assessore alla scuola Giuliano Vettorato ha posto l’accento sul ruolo della scuola per coloro che siedono dietro i banchi.
“La scuola deve diventare sempre di più una seconda casa per i ragazzi – ha evidenziato – all’insegna della legalità. Quello scolastico è un percorso fondamentale, nel quale studenti, docenti e personale della scuola devono poter lavorare con entusiasmo ed in sintonia fra loro“.
Cagnotto: “La scuola mi ha aiutato a crescere”
Madrina della giornata la tuffatrice e olimpionica Tania Cagnotto, che ha testimoniato agli studenti il suo personale percorso formativo quale ex studente del Liceo scientifico sportivo “Toniolo” di Bolzano.
“A scuola ho coltivato le prime vere amicizie – ha spiegato – gli impegni sportivi mi hanno portato lontano dai banchi anche per mesi. Dietro al successo c’è sempre impegno e passione, gli elementi che mi hanno permesso di raggiungere tanti bellissimi traguardi nella vita”.
A partire dal primo pomeriggio tante famiglie hanno preso parte alla giornata a porte aperte dal titolo “Arti, Mestieri e Tecnologie. Un viaggio dentro la scuola”.
Un percorso espositivo nel quale studenti di tutte le scuole della provincia hanno illustrato alla cittadinanza le attività, i progetti e i materiali che hanno realizzato durante le lezioni.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige6 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Trentino2 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo7 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 giorno fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre