Bressanone
Inaugurazione della mostra delle proposte di progetto del parco sportivo e ricreativo Bressanone Millan

Venerdì, 20 maggio 2022 alle ore 16.00 sarà inaugurata la mostra delle proposte di progetto per la realizzazione del parco sportivo e ricreativo Bressanone Millan con un nuovo stadio del ghiaccio, un circolo tennis ed altri impianti sportivi a Millan.
Nella biblioteca civica di Bressanone sono esposti i plastici di tutti i lavori e le tavole dei vincitori dei premi e dei premi di riconoscimento. Gli altri 11 lavori saranno visualizzati su un grande schermo.
Durante l’inaugurazione verrà presentato il progetto vincitore di MoDus Architects con l’architetto Matteo Scagnol, 3M Engineering, Studio Tecnico dott.Ing. Michele Carlini, Studio associato Von Lutz e Proap Italia. La mostra rimarrà aperta fino a giovedì 02.06.2022.
-
Italia & Estero7 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano3 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino6 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero3 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero6 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”