Connect with us

Merano

Inaugurate le palestre delle scuole Savoy e Kaiserhof a Merano

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




In un unico edificio di 17.000 metri cubi sono da oggi ospitate, una sopra l’altra, le nuovepalestre della scuola provinciale alberghiera Kaiserhof e della scuola professionale provinciale alberghiera Savoy.

L’assessore all’edilizia pubblica Massimo Bessone il 5 dicembre, nel corso della cerimonia di inaugurazione, ha consegnato gli spazi ai futuri utilizzatori, gli studenti, e ai direttori Hartwig Gerstgrasser (Kaiserhof) e Beatrix Kerschbaumer Sigmund (Savoy).

Quando si parla di edifici pubblici si attraversano varie fasi, dalla progettazione fino alla posa della pietra, per arrivare poi al momento più bello e importante, la cerimonia di consegna dell’opera ai futuri utilizzatori“, ha detto Bessone.

L’educazione fisica – ha aggiunto, esprimendo soddisfazione per il fatto che le strutture siano già utilizzate – non è solo importante per tenersi in forma, ma crea comunità e spirito di team. Può essere inoltre la base per arrivare alle grandi prestazioni dei grandi atleti che la nostra esprimere in tante discipline“.

L’assessore ha ricordato che le due palestre saranno utilizzate anche da varie associazioni sportive; un valore aggiunto, questo, sottolineato con soddisfazione anche dal sindaco di Merano Paul Rösch.

I due direttori Gerstgrasse e Kerschbaumer hanno posto l’accento sulla crescente importanza dell’educazione fisica dei ragazzi, che ora hanno a disposizione strutture moderne e ben attrezzate.

La vecchia palestra delle due scuole alberghiere di lingua tedesca, di dimensioni troppo ridotte, è stata demolita.

Al suo posto è stato costruito l’edificio di 17 mila metri cubi con due palestre sovrapposte di circa 470 metri quadri ciascuna.

Gli spogliatoi sono collocati al piano terra e la palestra al piano superiore è attrezzata anche per competizioni ufficiali di basket.

A disposizione, inoltre, una sala fitness e un campo da volley all’esterno.

Per realizzare l’opera sono stati spesi complessivamente  7,67 milioni.

L’edificio è stato costruito dall’associazione di imprese Mak Costruzioni,  Mader e Zanotti sotto la direzione lavori di Paul Psenner, Bernhard Psenner e Antoni Seppi.

Il coordinamento generale è stato a cura della Direttrice di ripartizione Marina Albertoni.

Italia & Estero1 ora fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati7 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige8 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia8 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone9 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives9 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero11 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati12 ore fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero1 giorno fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano1 giorno fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone1 giorno fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano1 giorno fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino1 giorno fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano1 giorno fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti