Bolzano
Inaugurata venerdì la nuova scuola modulare a container all’ ex Drusetto

Alla presenza delle autorità cittadine, provinciali e scolastiche (Vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Luis Walcher, Assessora comunale alla Scuola Johanna Ramoser, Vicepresidente della Provincia Giuliano Vettorato), è stata inaugurata nel pomeriggio di venerdì la nuova scuola modulare realizzata sull’area dell’ex Drusetto in viale Trieste dietro il “PalaMazzali” a Bolzano.
Una struttura provvisoria a container ad uso scuola di rotazione destinata ad accogliere a partire dal prossimo anno scolastico 2023-2024, ovvero da settembre e per un anno, studenti, insegnanti e personale della scuola media Ada Negri di viale Druso oggetto di un profondo e radicale intervento di ristrutturazione.
La nuova scuola modulare si sviluppa in un edificio a due piani per una cubatura di circa 6.272 m³ ed una superficie lorda di circa 940 m². Accoglierà 230 alunni ed una quarantina tra insegnanti, operatori scolastici e personale di servizio.
Nei container spazio per le aule e tutti gli ambienti scolastici di servizio. In totale 125 i moduli suddivisi tra aule (14), laboratori (5), aule di sostegno (4), WC (10), corridoi (25 container), locali di servizio, pulizia, aula docenti, segreteria ecc.
Due gli accessi alla scuola: uno da viale Trieste (anche veicolare oltre che pedonale e ciclabile) attraverso la strada accanto alla ciclabile, ed uno (dal lato opposto) dalla ciclabile del lungo Talvera (solo pedonale e ciclabile). Oltre a posteggi per auto (solo 6 vista la vicinanza della scuola al parcheggio dello stadio Druso) , nel nuovo areale scolastico provvisorio previsti spazi esterni di ricreazione e 110 posti biciclette.
Importo dei lavori a base d’asta: poco oltre i 3 milioni di Euro. La nuova scuola modulare è stata ultimata a tempi di record entro il corrente mese di maggio 2023 per permettere le attività amministrative necessarie alla sua messa in esercizio con l’avvio del prossimo anno scolastico.
In collaborazione con l’artista Manfred Alois Mayr e con la guida di Sabine Gamper, la ditta Niederstätter ha realizzato un ampio progetto di “arte in architettura” per la facciata esterna dell’edificio scolastico modulare.
Un progetto di design in cui una tavolozza di diverse tonalità di colore corre come una scia colorata lungo i contorni degli elementi modulari, sottolineandone così la struttura architettonica. Nei punti in cui si trovano gli ingressi principali, sono stati aggiunti accenti colorati per facilitare e sostenere l’orientamento nell’edificio.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano6 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige4 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero6 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino2 settimane fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero1 settimana fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”