Bolzano
Inaugurata l’edizione di Bimbi in Bici 2023

E’ stata inaugurata stamane dall’Assessora comunale alla Scuola Johanna Ramoser l’edizione 2023 di Bimbi in Bici. L’iniziativa, giunta alla 17a edizione è organizzata dall’ Ufficio Scuola e Tempo Libero del Comune di Bolzano, in collaborazione con la Polizia Municipale, l’Ufficio comunale Tutela Ambiente e Territorio, ali Alpini del Grupp ANA (Unità Protezione Civile di Bolzano) ed altri partner come S.T.A. Safety Park e Cassa di Risparmio.
Sino a venerdì 21 aprile sui Prati del Talvera (piazzale delle feste) l’ ormai consolidata ed apprezzata manifestazione che rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di educazione stradale svolto nelle scuole elementari con l’aiuto anche dei vigili di quartiere.
Quest’anno coinvolte complessivamente 31 classi (quarte e quinte) delle scuole elementari cittadine per un totale di 570 bambini. Varie come sempre le attività proposte: dalle prove pratiche in bici all’interno di un vero e proprio campo scuola per ottenere la Bicipatente, a prove di abilità su due ruote in un percorso realizzato per l’occasione, attività di educazione ambientale e molto altro.
Anche in questa edizione tutti i partecipanti metteranno in pratica quanto insegnato loro dai vigili di quartiere e dagli insegnanti, nell’ambito dei progetti di educazione stradale. Obiettivo di Bimbi in Bici è infatti quello di educare i bambini alla salvaguardia di se stessi e al rispetto degli altri: imparare ad utilizzare la bicicletta rispettando l’ambiente (la bicicletta è un mezzo che non inquina), prestando attenzione alla sicurezza propria e degli altri (rispetto delle norme di sicurezza del Codice della Strada). E’ un primo importante passo anche verso una presa di coscienza della propria responsabilità individuale nella tutela dell’ ambiente e della propria città. Tutto ciò rientra tra le finalità che l’ amministrazione comunale si pone da anni: favorire la mobilità sostenibile e garantire ai cittadini più piccoli un percorso casa-scuola sicuro.
Il corpo di Polizia Municipale ha coordinato l’attività di un campo scuola completo di segnaletica e impianto semaforico. Questa esercitazione è particolarmente importante per valutare le conoscenze delle norme e dei segnali stradali. Al termine della prova viene rilasciata la “Bicipatente” con l’indicazione delle eventuali penalità. Gli alunni eseguono delle prove pratiche con la propria bicicletta all’interno del campo scuola completo di segnaletica stradale orizzontale e verticale e semaforo sotto lo sguardo e la direzione dei vigili urbani. Il campo scuola è stato messo a disposizione da S.T.A./Safety Park Strutture Trasporti Alto Adige.
L’Ufficio Tutela dell’Ambiente e del Territorio ha allestito un campo-scuola, dove i ragazzi possono sperimentare le loro abilità attraverso prove di equilibrio e di reazione nei confronti di ostacoli di varia natura. In un apposito stand lo stesso Ufficio Ambiente che da anni cura l’educazione ambientale nelle scuole, propone giochi educativi-interattivi riguardanti le diverse problematiche ambientali.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Qua la zampa2 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero5 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano7 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano5 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino6 giorni fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre