Connect with us

Alto Adige

Inaugurata la nuova funivia di val Senales: un salto nel futuro per il turismo alpino

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Inaugurazione trionfale per la nuova funivia Maso Corto-Grawand in Val Senales, che ha finalmente accolto i primi passeggeri dopo un breve rinvio dovuto alle condizioni meteo avverse. Il vento non ha fermato il progresso: dopo due giorni dal previsto, la moderna infrastruttura ha aperto i battenti in un clima di festa il giorno di Natale.

La prima corsa ufficiale ha visto un’affluenza di entusiasti locali e turisti, raccolti nella stazione a valle per assistere al taglio del nastro e ascoltare i discorsi inaugurali del Dr. Michl Ebner, Presidente delle Funivie Ghiacciai Val Senales Spa, del Sindaco Karl Josef Rainer e del capo servizio Lukas Tumler.

Quasi mezzo secolo dopo il lancio della prima funivia, realizzata dal visionario Leo Gurschler nel 1975, si è reso necessario un aggiornamento radicale. Di fronte a una manutenzione milionaria che avrebbe solo prolungato la vita di un impianto datato, la scelta è caduta sulla costruzione di un nuovo impianto, frutto del genio ingegneristico della Doppelmayr, erede della tradizione svizzera Garaventa.






Con i lavori iniziati il 17 aprile, la nuova funivia si è elevata a simbolo di innovazione e rispetto ambientale. La tecnologia all’avanguardia si manifesta nell’anello di fune di trazione ispezionabile e nel monitoraggio continuo, garantendo un viaggio sicuro anche nei ventosi passaggi sul sostegno. Il “soccorso integrato” è la filosofia che permea il progetto, assicurando il ritorno delle cabine in stazione in caso di guasti.

L’estetica non è stata trascurata: le nuove cabine rosse, omaggio all’inaugurazione del 1975, sono state progettate per offrire una visione panoramica grazie alle ampie vetrate e al pavimento riscaldato, allontanando il rischio ghiaccio. L’incremento del 30% della superficie interna non pregiudica la capacità di 800 persone all’ora, con un tragitto che promette viste mozzafiato delle Alpi in meno di 5 minuti.

Questo progetto, sostenuto dall’Amministrazione Provinciale con contributi statutari, testimonia l’impegno delle autorità locali nel preservare e promuovere il turismo e l’economia di Val Senales.

Il futuro è già in cantiere: ad aprile 2024 prenderà il via il secondo lotto costruttivo con la realizzazione del parcheggio sotterraneo, un nuovo accesso coperto alla funivia e ulteriori strutture di servizio. Queste opere completeranno l’infrastruttura in tempo per la stagione invernale del 2024, consolidando la posizione di Val Senales come eccellenza nel panorama sciistico e turistico alpino.



Trentino3 ore fa

Val di Fassa: Valanga sulla Marmolada travolge due uomini di Mazzin

Italia & Estero3 ore fa

Crollano le Borse asiatiche, Wall Street in allarme. Trump difende i dazi: “Una cura necessaria”

Oltradige e Bassa Atesina7 ore fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport9 ore fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa9 ore fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia9 ore fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia10 ore fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia12 ore fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino13 ore fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

Trentino13 ore fa

Val di Cembra: furgone in fiamme vicino al Lago Santo

Italia & Estero15 ore fa

Maurizio Dellantonio confermato Presidente nazionale Direzione Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico

Italia & Estero15 ore fa

Mercati in picchiata: la guerra dei dazi affonda le Borse mondiali

Consigliati15 ore fa

Weekend a Bologna: ecco come organizzarlo al meglio

Italia & Estero1 giorno fa

Istat: famiglie più ricche, aziende più povere

Bolzano2 giorni fa

Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti