Connect with us

Arte e Cultura

Inaugurata la mostra “Autonomia reale” al Palazzo provinciale 7

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La mostra fotografica “Autonomia reale“, allestita dall’Ufficio provinciale film e media nel Palazzo provinciale 7, in via Andreas Hofer a Bolzano, è stata inaugurata dall’assessore Philipp Achammer assieme al direttore di Dipartimento, Armin Gatterer, alla direttrice dell’Ufficio Barbara Weis ed all’ex assessore Bruno Hosp.

L’occasione per l’allestimento della mostra è stata l’Anno dell’Autonomia 2022, nel corso del quale sono stati celebrati i 50 anni del Secondo Statuto di Autonomia ed i 30 anni dalla Quietanza liberatoria del 1992.

Le immagini, che risalgono agli anni ’90, offrono uno spaccato di un’epoca di nuovi inizi, in cui le conquiste del Secondo Statuto di Autonomia sono state tradotte in progetti, sono state costruite scuole e asili, sono state aperte biblioteche e musei“, ha dichiarato l’assessore Achammer.






In mostra ci sono le foto dell’ufficio dell’allora assessore provinciale Bruno Hosp, che documentano quanto è stato costruito, inaugurato e celebrato in quegli anni. Le immagini forniscono anche informazioni sulle decisioni di politica culturale e sui visitatori di spicco dell’Alto Adige.

Le immagini sono state scattate, tra il 1990 e il 1998, da Luis Trebo, l’autista dell’assessore Hosp e documentano  eventi di vari settori culturali, tra cui l’istruzione, le biblioteche, i beni culturali e i musei.

Bruno Hosp è stato membro della Giunta provinciale dal 1989 al 2003, con competenze in merito alla scuola e cultura di lingua tedesca e la tutela dei beni architettonici.

La mostra “Autonomia reale può essere visitata anche virtualmente nel catalogo digitale dei Beni culturali al seguente link. L’intera collezione può essere ricercata nel catalogo alla seguente voce.

Italia & Estero6 ore fa

Istat: famiglie più ricche, aziende più povere

Bolzano14 ore fa

Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico

Sport1 giorno fa

Südtirol e Cesena si spartiscono la posta: 1-1 al Druso

Italia & Estero1 giorno fa

Mattarella premia tre studentesse trentine: “Eroine silenziose” che hanno salvato una vita

Bolzano Provincia2 giorni fa

Odore di marijuana tradisce il pusher: in casa 42mila dosi di droga pronte per il mercato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Esame di italiano per il permesso di soggiorno: si presentano al posto d’altri. Scoperti e denunciati due senegalesi

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa online da 1.300 euro: i Carabinieri smascherano un giovane della Bergamasca

Italia & Estero2 giorni fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero2 giorni fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano2 giorni fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute2 giorni fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige3 giorni fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino3 giorni fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia3 giorni fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero3 giorni fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti