Connect with us

Alto Adige

In vista della stagione turistica, FlixBus potenzia le tratte con Bolzano e l’Alto Adige

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In vista della stagione turistica, FlixBus continua a puntare sull’Alto Adige, portando a circa 50 il numero delle località collegate con il territorio.

L’estensione delle tratte offrirà a chi parte da Bolzano, Merano, Bressanone e Lana ancora più opportunità di viaggio, e allo stesso tempo faciliterà l’arrivo dei visitatori nella provincia.

Anche quest’estate, infatti, FlixBus si propone come soluzione di viaggio ideale anche per chi arriva dall’estero grazie a un sistema di prenotazione pratico e immediato, disponibile in 30 lingue anche su sito e app, coerentemente con la volontà di supportare attivamente il turismo incoming contribuendo alla valorizzazione del patrimonio locale.






A sua volta, il consolidamento in Alto Adige rientra in una generale espansione della rete a livello nazionale, perseguita, come sempre, nel rispetto di un esaustivo protocollo di sicurezza e con un occhio di riguardo per i medi e piccoli centri: non a caso, il 40% delle fermate FlixBus in Italia si trova in località con meno di 20.000 abitanti.

Bolzano sempre più al centro delle rotte nazionali e internazionali della rete FlixBus – Con il potenziamento dei collegamenti fra la fermata di Via Buozzi (Stazione di Bolzano Sud) e circa 50 città, Bolzano si riconferma una meta importante e un nodo strategico nella rete FlixBus.

In primo luogo, viene innalzata la frequenza sui collegamenti attivi con molte delle maggiori città italiane, come Milano (collegata fino a cinque volte al giorno), Venezia e Firenze (raggiungibili fino a tre volte al giorno) e Bologna, che si affiancano, fra le altre, alle tratte operative anche con Roma, Torino e Genova. Dal capoluogo si rafforzano inoltre le connessioni con città d’arte a medio raggio come Verona (fino a cinque corse al giorno) e Mantova e centri universitari rinomati come Padova (collegata fino a due volte al giorno).

Completano il quadro le corse per gli aeroporti di Orio al Serio (collegato fino a quattro volte al giorno), Venezia Marco Polo (fino a tre corse al giono) e Milano Linate, che si offrono come alternativa di mobilità valida all’auto privata per raggiungere il proprio terminal senza stress e con un occhio all’ambiente.

Con 16 città estere collegate (più del 30% del totale), Bolzano si riconferma inoltre un importante hub sulle rotte internazionali della rete nazionale di FlixBus. Oltre a Monaco di Baviera, collegata fino a sette volte al giorno, si possono citare fra queste Berlino, comodamente raggiungibile in notturna, Lipsia, Francoforte e Innsbruck, e, a partire da giugno, Salisburgo e Praga.

Merano, Lana e Bressanone: tutti i collegamenti con l’Italia e con l’estero – Oltre che nel capoluogo, FlixBus consolida la presenza anche a Merano, Lana e Bressanone, con il duplice obiettivo di offrire ai passeggeri in partenza dalla provincia un’alternativa di mobilità pratica ed ecocompatibile e veicolare verso il territorio i flussi turistici in arrivo da nord e dalle regioni attigue.

Mentre infatti Merano e Lana si offrono come punti di partenza ideali per spostarsi nel nord Italia, oltre che come luoghi di ricezione strategici per accogliere i visitatori in arrivo da Lombardia e Piemonte, grazie ai collegamenti Milano e Torino, Bressanone gioca un ruolo strategico sulle rotte che collegano l’Alto Adige al centro Italia, grazie alle tratte attive con città come Bologna, Firenze e Perugia, e sulle direttrici internazionali, in virtù dei collegamenti operativi con centri come Monaco di Baviera e Innsbruck.

FlixBus si consolida sull’intera Penisola: la sostenibilità resta un principio cardine. Il consolidamento di FlixBus in Alto Adige rientra nell’ambito dell’estensione perseguita a livello nazionale, con una rete di collegamenti che si estende dalla Val d’Aosta alla Sicilia.

Come sempre, nella pianificazione della rete, è stato adottato un approccio alla pianificazione fortemente intermodale: focalizzandosi sui collegamenti con le autostazioni e stazioni cittadine e gli aeroporti, FlixBus si ispira alla visione di una grande rete di mobilità integrata in cui l’uso combinato di più mezzi collettivi si sostituisca a quello dell’auto, con benefici per l’ambiente.

In particolare, la possibilità di sinergie modali col trasporto pubblico locale presso le autostazioni e le stazioni ferroviarie cittadine consentirà ai visitatori di esplorare con facilità le aree attigue senza ricorrere alla propria auto privata, in linea con l’ideale di un turismo lento e di prossimità, caratterizzato da un impatto ambientale ridotto e da un approccio immersivo al viaggio.

Una rete globale che collega circa 40 Paesi in tutto il mondo. Contemporaneamente al rafforzamento della rete in Italia, FlixBus continua la propria espansione anche a livello globale.

Al momento gli autobus verdi collegano circa 40 Paesi in tutto il mondo, operando anche in Nord e in Sud America, oltre che in tutta Europa. L’ultimo Paese a essere integrato nella rete globale di FlixBus, in ordine di tempo, è stato il Canada, che ha segnato un altro passo significativo nel processo di internazionalizzazione della compagnia europea al di fuori del continente di origine.

In questo senso, lo sbarco sul mercato canadese segue l’arrivo in Brasile, avvenuto a dicembre, e il consolidamento negli Stati Uniti a ottobre.

 

 

 

 

 



Bolzano18 ore fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport1 giorno fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano1 giorno fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta1 giorno fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco2 giorni fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino2 giorni fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia2 giorni fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero2 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero3 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia3 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero3 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia3 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti