Connect with us

Alto Adige

In settembre 5 appuntamenti per la riparazione gratuita delle bici

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Un contributo alla riduzione della produzione di rifiuti e alla mobilità sostenibile giunge dall’iniziativa nata dalla collaborazione fra l’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima e la cooperativa sociale Novum, che mettono a disposizione dei cittadini un servizio itinerante e gratuito di controllo e riparazione delle biciclette.

Stand saranno allestiti nel mese di settembre in 5 comuni altoatesini, ogni volta per mezza giornata, a Campo Tures (10.09), Meltina (12.09), Brunico (17.09), Ora (19.09) e Naturno (26.09) dove le persone interessate potranno farsi sistemare le gomme, i freni, le luci, la catena, oppure il campanello della propria “vecchia” bicicletta e in tal modo continuare ad utilizzarla in sicurezza.

Si tratta di un’operazione importante e molto apprezzata da tutti i cittadini –  sottolinea l’assessore all’ambiente Giuliano Vettorato – soprattutto da coloro che usano regolarmente la bicicletta per gli spostamenti quotidiani. Questo servizio punta ad una mobilità ecologica e garantisce allo stesso tempo la dovuta sicurezza a chi utilizza la bicicletta come mezzo alternativo”.

La manutenzione e la riparazione dei mezzi a due ruote – commenta il direttore dell’Ufficio gestione rifiuti, Giulio Angeluccirappresenta un’alternativa sensata ed ecologicamente sostenibile rispetto all’acquisto di una nuova bici. Così come già accade ad esempio per le apparecchiature elettroniche, alle volte basta un semplice intervento per prolungare la vita di una bicicletta ed evitare da un lato uno spreco di denaro, e dall’altro la produzione di rifiuti da smaltire“.

Analoghi appuntamenti si sono tenuti in primavera a Cortina all’Adige, Magrè, Castelrotto, Glorenza, Tires, Anterivo, Silandro, Montagna, Selva dei Molini, e Ultimo.

Come riferiscono gli addetti della Cooperativa sociale Novum, gli interventi più frequenti si riferiscono alla sostituzione delle camere d’aria e alla sistemazione dei freni. Soprattutto nei comuni periferici i cittadini portano a far sistemare le bici vecchie, di frequente le bici dei bambini non più in uso e dimenticate in cantina o nei fienili.



Sport10 ore fa

Sinner travolge Ruud: un’ora di dominio per volare in semifinale agli Internazionali d’Italia

Val Pusteria14 ore fa

Ubriaco al volante di un autobus: fermato dai Carabinieri prima che accadesse il peggio

Bolzano16 ore fa

Bolzano riapre il Lido: sport, relax e sicurezza per tutti

Bolzano Provincia19 ore fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero19 ore fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero19 ore fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA22 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia22 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero23 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige23 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero1 giorno fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero2 giorni fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta2 giorni fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero2 giorni fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero2 giorni fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti