Connect with us

Alto Adige

In occasione del cinquantenario del Secondo Statuto, la Segreteria generale della Provincia ha pubblicato il Codice dell’Autonomia

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dal Patto Degasperi-Gruber, il cosiddettoAccordo di Parigi”, alla Costituzione italiana, dalPacchettoal Secondo Statuto di Autonomia con l’emanazione delle 169 norme di attuazione, fino alle leggi statali importanti per lo sviluppo dell’Autonomia altoatesina: tutto questo è contenuto nel nuovissimo Codice dell’Autonomia, che la Segreteria generale della Provincia ha pubblicato in occasione del 50° anniversario del Secondo Statuto di Autonomia.

In 1500 pagine riassume le fonti giuridiche dell’Autonomia altoatesina emanate entro il mese di aprile di quest’anno: sono pubblicate in due lingue, in tre lingue quelle rilevanti per il gruppo linguistico ladino.

Nella sua prefazione il presidente della Giunta provinciale Arno Kompatscher parla del Codice dell’Autonomia come di “uno strumento di carta nell’epoca della digitalizzazione”. Il Codice indicache la nostra Autonomia, così faticosamente conquistata, non è scontata ma deve essere costantemente mantenuta viva, adattata e aggiornata“.






Altrimenti, c’è il rischio che questa conquista vada persa a causa della continua tendenza alla standardizzazione delle norme applicabili sul territorio nazionale e degli sforzi per raggiungere l’omologazione, scrive il presidente della Giunta nella sua prefazione.

Il nuovo Codice fa seguito alla pubblicazione del manualeLo Statuto di Autonomia e le norme d’attuazione”, uscito nel 2004, e lo completa. Il segretario generale della Provincia, Eros Magnago, sottolinea inoltre che nella pubblicazione dell’ampio volume è stata prestata particolare attenzione alla leggibilità ed alla semplicità d’uso. Un carattere tipografico appositamente sviluppato ne facilita la lettura, mentre un indice cronologico e un indice per argomento ne consentono una rapida consultazione.

Il Codice dell’Autonomia è stato curato dall’Ufficio legislativo, che ha sede nell’ambito della Segreteria generale della Provincia.



meteo3 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero5 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano6 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia7 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia8 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport9 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero9 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero13 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Benessere e Salute1 giorno fa

L’endometriosi segna la vita di milioni di ragazze, che non sanno di averla

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furti di sonniferi e calmanti all’ospedale: denunciato 30enne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti