Connect with us

Bolzano

In macchina a emissioni zero: il Sindaco Caramaschi ha testato un’auto a idrogeno di ultima generazione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nelle scorse settimane il Sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi ha testato per i suoi spostamenti un’auto a idrogeno. La macchina, una Toyota Mirai ad idrogeno di ultima generazione, fa parte della flotta pilota del progetto europeoLifeAlps – Zero Emission Services for a Decarbonised Alpine Economy”.

Il progetto che viene gestito dall’azienda di trasporto SASA, leader a livello nazionale per la mobilità ad idrogeno e dall’ Istituto per le Innovazioni Tecnologiche IIT, prevede la promozione della mobilità sostenibile sul territorio sviluppando il potenziale dell’idrogeno come fonte di energia pulita.

Bolzano è realtà impegnata da diverso tempo a diventare sempre più una città sostenibile, rispettosa dell’ambiente e attenta alla qualità della vitaafferma il Sindaco Caramaschi“I mezzi di trasporto, pubblici e privati, sono un tassello fondamentale nel percorso che stiamo portando avanti e iniziative come questa ci ricordano che viaggiare a zero emissioni non è un obiettivo, ma un punto di partenza”.






L’idrogeno può essere utilizzato in diversi tipi di veicoli, i quali, come la Toyota Mirai, hanno molti vantaggi, il principale è l’emissione di vapore acqueo invece di gas di scarico nocivi. Al momento nella zona di Bolzano, il rifornimento può essere effettuato presso la stazione IIT di Bolzano sud.

L’idrogeno viene prodotto nel nostro impianto per elettrolisi dall’acqua tramite energia prodotta da impianti idroelettrici della zonaspiega Claudio Vitalini CEO IIT. “Per sfruttarne a pieno il potenziale, serve però sviluppare una rete di produzione e distribuzione sul territorio”.

Dal 2019 LIFEAlps coinvolge importanti istituzioni locali oltre a SASA e IIT: A22, STA, Eurac, Alperia, Neogy, VEK, Azienda Pubblici Servizi Brunico. Proprio SASA, leader del progetto e da sempre impegnata nella mobilità a zero emissioni, realizzerà nuove stazioni all’interno dei propri depositi fornendo nuovi punti di rifornimento strategici aperti anche ai privati. “Negli ultimi anni, SASA si è affermata come un importante centro di competenza per quanto riguarda gli autobus a idrogeno nel trasporto pubblico“, spiega la presidente Astrid Kofler. “Con il progetto LifeAlps miriamo, insieme ai partner coinvolti, ad ampliare la rete infrastrutturale per la mobilità a zero emissioni e a promuoverla”.

Bolzano22 minuti fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano18 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza18 ore fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero19 ore fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero23 ore fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone23 ore fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige24 ore fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero1 giorno fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero1 giorno fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano1 giorno fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta1 giorno fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia2 giorni fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero2 giorni fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino2 giorni fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura2 giorni fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti