Alto Adige
In futuro per i pendolari i parcheggi delle stazioni ferroviarie di Bressanone e Brunico saranno gratuiti

La Giunta provinciale si è occupata ieri (3 maggio) del sistema tariffario e delle condizioni di utilizzo dei servizi di trasporto pubblico in Alto Adige. Una parte importante riguarda i vantaggi per gli utenti possessori dei biglietti come SüdtirolPass, l’Euregio Family Pass ecc. Tali vantaggi dovrebbero essere ora estesi, come richiesto ad aprile in una mozione dal Consiglio provinciale.
Vantaggi per il parcheggio per i pendolari
“Per i pendolari abbiamo previsto dei vantaggi nell’utilizzo dei servizi, a cominciare dai parcheggi nelle stazioni ferroviarie di Bressanone e Brunico, dove in futuro i pendolari non dovranno pagare più nulla per posteggiare“, dice l’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider. Sarà applicata una nuova tariffa ai parcheggi delle stazioni ferroviarie, come deciso ieri dalla Giunta provinciale.
I parcheggi durante il giorno costano 6 euro, ma vengono detratti 3 euro per l’andata e 3 euro per il ritorno con i treni regionali. Questo significa che il parcheggio non costa nulla ai pendolari. Sarà possibile aprire la barriera del parcheggio e pagare tramite il Südtirol Pass e altri biglietti con funzione di pagamento attivata. “Vogliamo creare ancora più parcheggi per i pendolari in modo che sempre più persone usino il trasporto pubblico per andare e tornare dal lavoro“, dice Alfreider.
Da tre Bikemobil Card a una
L’assessore Alfreider ha presentato alla Giunta provinciale anche una semplificazione per il biglietto Bikemobil Card. “Finora ci sono state tre versioni della Bikemobil Card, destinata principalmente ai turisti giornalieri, con diversi periodi di validità. A partire dall’ anno prossimo sarà disponibile solo un biglietto così da semplificare le vendite” spiega Alfreder. Con l’acquisto, l’utente ha il diritto di utilizzare il trasporto pubblico in Alto Adige e di noleggiare una bicicletta. Dal 1° gennaio 2023, il biglietto giornaliero sarà disponibile alla tariffa di 30 euro per gli adulti e 15 euro per i bambini e i giovani dai 6 ai 14 anni.
Viaggia tutta la notte con soli 5 euro
Un biglietto notturno singolo sulla linea principale costerà 3 euro e sarà acquistabile direttamente a bordo dell’autobus. Comprando un biglietto notturno si potranno effettuare tutti i viaggi che si desidera nel corso della notte sulle linee principali e con i servizi navetta pagando solo 5 euro. Il biglietto “all night long” sarà disponibile per l’acquisto anche sull’autobus.
Un viaggio singolo con il servizio navetta costerà invece 2 euro. Il ticket sarà convalidato online con l’Alto Adige Pass o tramite abo+ con servizi aggiuntivi attivati. Chi ha un Alto Adige Pass o un Euregio Family Pass, un Alto Adige Pass abo+ o 65+ con funzione di pagamento attivata potrà inoltre convalidare i viaggi comodamente online tramite smartphone, prima di partire, a un massimo di 5 euro per l’intero percorso.
A bordo dei Nightliners non si potranno portare animali o biciclette. Le linee serali N1, N35 e N13 di Bolzano e Merano non fanno invece parte della rete Nightliner e prevedono l’applicazione di altre tariffe.
-
Trentino2 settimane fa
Ciclista investe famiglia con passeggino sulla ciclabile
-
Alto Adige2 settimane fa
Lavori sulla linea Brennero-Verona: treni sospesi e bus sostitutivi dal 12 al 18 agosto
-
Italia & Estero2 settimane fa
E’ strage sull’asfalto: 9 morti in 24 ore, tra loro una donna incinta e un ragazzo di 20 anni
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccini, informazione e prevenzione: online il nuovo portale “vaccinarsi in Alto Adige”
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
I giovani della diocesi sono partiti per il Giubileo a Roma
-
Bolzano2 settimane fa
Senza patente da 11 anni e con l’auto sotto sequestro continua a guidare per anni
-
Val Pusteria2 settimane fa
Alta Pusteria, truffa online: pagò 380 euro per attrezzatura mai arrivata, scattano le denunce
-
Oltradige e Bassa Atesina5 giorni fa
Orso in cerca d’amore attraversa i confini e arriva a Caldaro: avvistamento confermato
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Seceda, il tornello è tornato: pedaggio da 5 euro per i turisti, “nessuno si è mosso”
-
Bolzano2 settimane fa
Scoperti 600 grammi di cocaina nascosti nel cuscino, arrestato 46enne marocchino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Consegnato il cappello alpino a trenta giovani militari: “Ora parte di una grande tradizione”
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Blackout serale: 2.700 utenze al buio per un guasto alla rete elettrica