Bolzano
In funzione all’ospedale di Bolzano il macchinario salvavita donato dalla Podini Foundation

Dal 16 aprile l’ospedale di Bolzano può contare su un ulteriore macchinario salvavita per la ventilazione per affrontare l’emergenza Covid.
Il macchinario ECMO, arrivato nei giorni scorsi a Bolzano, è stato assemblato presso l’ingegneria clinica del nosocomio cittadino ed è stato consegnato al reparto terapia intensiva. Nel pomeriggio è quindi iniziata la formazione tecnica dei medici che si troveranno ad utilizzarlo quotidianamente.
Il macchinario – donato all’Ospedale dalla Podini Foundation, con un investimento superiore ai 100.000 euro – è unico nel suo genere nell’intera provincia di Bolzano e permetterà di potenziare il servizio di terapia intensiva, in questo momento sotto pressione a causa dell’emergenza sanitaria.
Come spiega la dott.ssa Kompatscher, Responsabile del Reparto COVID di Terapia Intensiva, la macchina ECMO “è un sistema che funge da polmone artificiale per il paziente” e che gli restituisce il suo stesso sangue ma ossigenato.
Si tratta di un supporto vitale che grazie alla circolazione extracorporea permette, in condizioni di severa insufficienza respiratoria, di mettere a riposo cuore e polmoni vicariandone la funzione ventilatoria e di pompa. Prodotto dall’azienda Xenios /Fresenius è utilizzabile sia su adulti sia su bambini e neonati.
Molto contento il Primario del Servizio di Emergenza Marc Kaufmann che attesta come in questo periodo di grave emergenza “i servizi pubblici insieme ai privati abbiano dato una grandissima mano per raggiungere i risultati di oggi”.
Inoltre, sempre a detta di Kaufmann, il macchinario potrà essere molto utile non solo nei pazienti COVID ma anche in seguito, per affrontare tutte le altre patologie che “possono creare una situazione dove il paziente è in pericolo di vita perché la sua funzione polmonare o cardiaca non è più garantita”.
“La donazione ha voluto essere un segno di solidarietà, non solo a parole ma anche con i fatti, rivolto soprattutto a chi quotidianamente combatte in prima linea contro questo virus” ha concluso il Dott. Giovanni Podini, Presidente della Podini Foundation.
Podini Foundation Onlus
La Fondazione privata della famiglia Podini è stata costituita nel 2010 dai tre fratelli Giovanni, Alessandro e Stefano per portare avanti i progetti umanitari che hanno, in parte, avviato i genitori Giancarlo e Isabella. Prima in India poi gli interventi si sono spostati in Eritrea, Cambogia e Alto Adige.
Particolare attenzione viene rivolta al nostro territorio: grazie alla collaborazione con associazioni locali la Podini Foundation vuole rispondere concretamente alle molteplici problematiche di cui anche la nostra regione soffre.
-
Trentino2 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura5 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino5 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Italia & Estero1 giorno fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia21 ore fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.