meteo
In arrivo un lungo weekend di pioggia, ecco dove arriverà la neve

L’equilibrio atmosferico che ha dominato l’Europa occidentale è destinato a subire mutamenti significativi a causa di correnti umide atlantiche, le quali iniziano a permeare il Mediterraneo e a portare isolati episodi di pioggia. Nelle prossime 24 ore, ci aspettiamo un rafforzamento del campo barico nel Sud Italia, un fenomeno che si prevede essere soltanto un preludio al più ampio sistema perturbato atlantico in avvicinamento. Ciò comporterà un fine settimana di maltempo che, pur non caratterizzato da freddo intenso, presenterà dinamiche più tipiche di un tardo autunno, con correnti miti e precipitazioni nevose confinate principalmente alle regioni alpine.
La transizione meteorologica avrà inizio venerdì, quando un fronte atlantico colpirà il Nord Italia, apportando piogge copiose in zone come il Nordovest e la Lombardia, e possibili temporali in Liguria. Si prevedono precipitazioni anche nelle regioni centrali, in particolare in Toscana, mentre nel resto del Paese il cielo sarà più sereno. L’accumulo di neve si limiterà alle Alpi, con quota neve tra 1300 e 1700 metri. Le temperature, in rialzo, si manterranno sopra la media nel Centro e nel Sud, mentre si abbasseranno al Nord. I venti, provenienti dai quadranti meridionali, guadagneranno in intensità.
Sabato vedrà la formazione di un vortice di bassa pressione sul Golfo del Leone in Francia, che si sposterà gradualmente verso il Nord Italia. Il maltempo si intensificherà soprattutto sulle regioni settentrionali e occidentali, inclusi gli arcipelaghi maggiori, con fenomeni temporaleschi previsti in Liguria, Toscana, Sardegna e sul medio Tirreno. Le zone del medio e basso Adriatico e dello Ionio saranno meno colpite. La neve continuerà a cadere sulle Alpi a partire dai 1200/1400 metri, mentre sull’Appennino centro-settentrionale si attesterà a quote più elevate; sarà assente sulle alture meridionali, ad eccezione dell’Etna. In termini di precipitazioni, si attendono fino a 100mm in Liguria e quantità significative anche nelle altre regioni settentrionali e in alcune del Centro. Le temperature caleranno ma potrebbero restare superiori alla media. I venti meridionali saranno forti.
Domenica il vortice di bassa pressione si consoliderà al Nord, diffondendo instabilità su gran parte del Paese, con fenomeni più marcati al Nord e nell’estremo Sud. La neve sarà presente sulle Alpi a partire dai 1200/1500 metri e occasionalmente sulle cime più alte dell’Appennino centro-settentrionale. Le precipitazioni maggiori potrebbero interessare il basso Tirreno, con accumuli stimati tra i 40 e i 50mm. Le temperature continueranno a scendere verso valori più stagionali, mentre i venti resteranno sostenuti in tutti i bacini.
Previsioni per la provincia di Bolzano
Il tempo di domani:
Cielo variabilmente nuvoloso con tratti soleggiati. Al mattino ci saranno anche delle nubi basse nelle valli. Temperature massime tra 7° e 10°.
Venerdì: le condizioni peggioreranno con locali precipitazioni, più probabili sui settori interessati dallo stau da sud. Limite della neve sui 1500 m.
Sabato: il cielo sarà molto nuvoloso con precipitazioni a tratti. Limite della neve in calo fino a 1100-1400 m. Molte nubi ed ulteriori precipitazioni anche domenica. Limite della neve sui 1300 m.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Qua la zampa2 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero5 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano7 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano5 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Trentino5 giorni fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre