Alto Adige
In 400 a scuola di sicurezza stradale, Autobrennero e Polizia Stradale con ABC conquistano gli studenti dell’Alto Adige

“Il destino non esiste, ma possiamo fare delle scelte. Chi quel giorno di inizio autunno del 2017 ha deciso di non rispettare uno stop e ha centrato nostro figlio ha scelto, ha scelto di non rispettare le norme. E a pagarne il prezzo Davide, un ragazzo di soli 17 anni. Voi fate un’altra scelta, rispettate le regole”.
Mentre Daniela Beccaria, Vicepresidente dell’associazione “Davide Sempre con Noi” e mamma di Davide Simoni, racconta l’episodio che le ha cambiato per sempre la vita i 432 ragazzi presenti al liceo Pascoli stanno in silenzio.
È la forza dell’esempio, di una formazione fatta da chi – in varie vesti – vive sulla propria pelle esperienze simili tutti i giorni. E che ancora una volta Autostrada del Brennero e Polizia Stradale hanno coinvolto in “ABC Autostrada del Brennero in Città”, progetto didattico per la sicurezza stradale.
Dopo Carpi, Correggio e Levico Terme, oggi l’edizione numero nove della fortunata formula formativa ha fatto tappa a Bolzano: in otto edizioni ha coinvolto 23.032 studenti e proseguirà, fino a fine aprile, il suo percorso in tutte le sei Province attraversate dall’Autobrennero.
“Per un concessionario autostradale – ha commentato l’Amministratore Delegato di Autobrennero Diego Cattoni – la sicurezza è una priorità assoluta. Ogni anno quasi 3.000 persone perdono la vita sulla strada, come se un paese venisse cancellato dalla cartina geografica. Una realtà inaccettabile. Il progetto ABC, accanto agli investimenti in tecnologia, innovazione e manutenzione, è una delle strategie che Autobrennero mette in atto per fare la sua parte in questa battaglia con un obiettivo chiaro: arrivare a tassi di incidentalità prossimi allo zero”.
La giornata si è aperta con i saluti istituzionali. “Quando registriamo un incidente in autostrada – ha affermato il Presidente di Autobrennero Hartmann Reichhalter – spesso la Polizia Stradale che esegue i rilievi ci riferisce di aver trovato un cellulare a terra. Il cellulare, un amico, alla guida si trasforma in un nemico. Prudenza e prevenzione, principi che con ABC insieme alla Polizia Stradale vi riproponiamo in modo efficace, sono alleati indispensabili per una guida sicura, rispettosa di voi e degli altri”.
“Autostrada del Brennero – ha proseguito Francesca Montereali, Dirigente del Compartimento Polizia Stradale per il Trentino-Alto Adige e Belluno – fa un lavoro unico sul fronte dell’innovazione tecnologica. Ma una parte dipenderà sempre da noi e dal rispetto delle norme”.
“È importante che dietro al volante ci sia una persona che guida con coscienza e consapevolezza – è stata la riflessione di Giuliano Vettorato, Vicepresidente della Provincia autonoma di Bolzano – perché può decidere della sua vita, di quella delle persone che ha in macchina e di quelle che lo circondano. Per questo, ho voluto sostenere questa iniziativa e ho voluto essere presente oggi a parlarne con studenti e studentesse”.
A portare il loro saluto anche il Sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi, Annalisa Mongiorgi, Dirigente della sezione di Polizia Stradale di Bolzano e i rappresentanti dei partner di ABC: Sport City, ACI Bolzano con il direttore Guido Sommavilla, i Vigili del Fuoco con il vicecomandante del Corpo permanente di Bolzano Andrea Lazzarotto e il direttore dell’Unione distrettuale Christoph Oberhollenzer, la Croce Bianca con il responsabile della formazione Lorenz Lintner.
Presente anche Richard Amort, del Cda di Autobrennero, mentre il Commissario del Governo Vito Cusumano, che ha mandato un video saluto, era rappresentato dalla dottoressa Maria Mazzola.
Quindi la parola è passata ai formatori di Autostrada del Brennero e della Polizia Stradale che hanno intervallato consigli pratici, da come informarsi prima e durante il viaggio in autostrada a cosa fare in caso di guasto al veicolo, con brevi filmati di incidenti avvenuti sulle autostrade e testimonianze correlate: i ragazzi hanno potuto toccare con mano come leggere un messaggio whatsapp, cambiare una canzone sul cellulare, mettersi alla guida dopo aver bevuto possa davvero essere fatale.
L’obiettivo di ABC è del resto quello di avvicinare gli studenti delle ultime due classi delle secondarie di secondo grado, prossimi alla patente, al codice della Strada, offrire loro gli strumenti per una corretta valutazione del rischio e promuovere un comportamento responsabile quando si viaggia in autostrada.
Attimi di commozione si sono intervallati ai commenti dei giovani, a dimostrazione di una partecipazione convinta, favorita dalla diffusione attraverso la piattaforma Kahoot! di un quiz sui temi trattati. A rispondere meglio di tutti la 5A dell’Ite Battisti, che si aggiudicherà un premio.
Nell’ultima sessione i ragazzi si sono spostati nel villaggio della sicurezza, allestito allo stadio Europa e gestito da Sport City. I partner dell’iniziativa hanno fatto vivere ai giovani, nelle varie postazioni, un frammento dell’esperienza di un incidente: dalla guida in stato di ebbrezza con gli occhiali speciali di A22, ai simulatori di ACI, dai defibrillatori della Croce Bianca all’etilotest della Polizia Stradale ai mezzi dei Vigili del Fuoco.
-
Bolzano1 settimana fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Bolzano5 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Ambiente Natura3 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Trentino3 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne
-
Bolzano Provincia1 giorno fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni