Economia e Finanza
Imprese italiane: torna a crescere la fiducia tra tutele e nuove startup

Le imprese italiane hanno attraversato e stanno attraversando un periodo non facile. L’emergenza sanitaria ha causato parecchi danni al tessuto economico tricolore e mondiale, ma sembra che la situazione stia migliorando, dato che è tornata infatti a crescere la fiducia, tra tutele e nuove startup.
Cresce l’ottimismo per la situazione delle aziende in Italia
Nonostante il periodo di incertezza economica, la fiducia nel futuro torna a crescere. La ripresa economica non è una chimera e la prova viene dai dati, specialmente quelli relativi alla seconda parte del 2020, con un incremento del 14% circa.
Stando alle stesse imprese la ripresa è plausibile, al punto che oltre la metà delle aziende tricolori pensa che accadrà proprio nel 2021. Si tratta di una percentuale che non vede termini di paragone in Europa, considerando che la media europea della fiducia delle imprese scende oltre la soglia del 40%. Naturalmente ci sono dei dubbi in particolare che animano i pensieri delle aziende, e si fa riferimento in special modo alla sostenibilità dei modelli di business che puntano allo sviluppo sul breve o medio periodo. Al contempo, molte aziende già adesso stanno progettando un ampliamento del proprio staff, e di conseguenza hanno messo in preventivo nuove assunzioni nel 2021.
Interessante è anche vedere la situazione delle startup, dato che la crescita di questo comparto non si arresta e anzi rilancia. Soprattutto grazie al digitale, infatti, si aprono nuove possibilità in diversi settori e gli ultimi dati parlano di una crescita delle nuove imprese innovative fondante direttamente online.
Tutele aziendali e consigli utili
In questo periodo di forte crisi e di rischio è il caso di tutelare la propria impresa per qualsiasi evenienza, date le condizioni già precarie di un mercato che resta tutto sommato un’incognita. Il rischio è infatti di veder messa in serio pericolo la propria attività anche di fronte ad un imprevisto di piccola o media portata. Oggi esistono diverse forme di tutela in grado di semplificare la gestione di un’attività, si fa riferimento ad esempio alle polizze Helvetia per la tua impresa, che tutelano i beni aziendali, le apparecchiature elettroniche e altri elementi.
Naturalmente a questo riguardo vanno citate anche le forme di tutela previste dallo stato italiano, come nel caso del fondo per la salvaguardia delle imprese e dei lavoratori avviato di recente. Il MISE ha infatti deciso di acquisire tramite questo fondo una parte del capitale di rischio delle aziende, in modo tale da tutelare le imprese attualmente in serie condizioni di difficoltà economica. Lo scopo di questa misura non è difficile da capire: si punta a garantire la continuità di business per queste imprese, proteggendo anche i lavoratori dal rischio di licenziamento.
La situazione non è rosea, ma bisogna guardare al futuro con coraggio e con fiducia. Molti imprenditori hanno già deciso di affrontare la crisi in questo modo, anche per via della presenza di misure cautelative come il fondo per la salvaguardia delle imprese e dei lavoratori.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige5 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo6 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Trentino2 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata