Connect with us

Economia e Finanza

Imprese e unibz puntano sullo studio universitario direttamente in azienda

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Imprese dell’industria altoatesina e Libera Università di Bolzano si alleano per mantenere e attirare in Alto Adige giovani talenti.

I percorsi di studio duale offrono a ragazze e ragazzi fino a 28 anni una grande chance: seguire un corso di laurea entrando fin da subito nel mondo del lavoro.

Assieme ai rappresentanti di una ventina di eccellenze imprenditoriali locali, il Rettore di unibz, Paolo Lugli, e i professori Marco Baratieri, Andrea Gasparella e Angelika Peer hanno approfondito le offerte formative legate in particolare allo studio duale in Automazione e al corso di laurea professionalizzante in Ingegneria del legno.






Il valore aggiunto di questi corsi è la stretta collaborazione tra università e imprese: accanto alla formazione teorica in aula, gli studenti svolgono una parte consistente del loro percorso di studi presso le imprese partner attraverso tirocini o, come avviene per lo studio duale in Automazione, con dei regolari contratti di apprendistato.

Puntiamo ad avvicinare sempre più università e imprese: in questo modo riusciamo ad offrire ai ragazzi il meglio dei due mondi”, ha riassunto il rettore Lugli.

Gli studenti che si iscrivono al percorso duale vengono selezionati direttamente dalle imprese, trascorrono in azienda almeno un terzo dell’intera durata degli studi e hanno diritto ad una retribuzione che cresce all’aumentare dell’esperienza: si parte dai 700 euro mensili del primo anno per arrivare ai 1.000 euro mensili del quarto.

Gli studenti vengono retribuiti sia per il periodo passato in azienda che per quello trascorso in università.

Per le nostre imprese si tratta di un investimento nel futuro che offre vantaggi a tutti i partecipanti: all’università, perché la disponibilità di posti di lavoro altamente qualificati all’interno delle imprese aumenta la possibilità di attirare studenti motivati; alle imprese, perché hanno l’opportunità di scovare giovani talenti; agli studenti stessi, che affiancano una formazione eccellente all’inserimento immediato nel mondo del lavoro”, ha commentato la Vice-Presidente di Assoimprenditori, Flora Kröss, dando il via allo scambio tra imprenditori e rappresentanti dell’università.

Università e imprese hanno concordato sul fatto di aumentare lo sforzo comune per promuovere i percorsi di studio duale presso i giovani e le loro famiglie.

Si tratta di un’offerta formativa all’avanguardia a livello europeo. I giovani hanno la possibilità di ampliare le proprie competenze, imparare tre lingue, fare esperienze all’estero e lavorare presso le migliori imprese dell’Alto Adige: si tratta di un’opportunità che speriamo sempre più ragazze e ragazzi decidano di cogliere”, hanno affermato docenti e imprenditori.

cof

Trentino14 ore fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia14 ore fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero19 ore fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia19 ore fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia20 ore fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Benessere e Salute21 ore fa

L’endometriosi segna la vita di milioni di ragazze, che non sanno di averla

Bolzano Provincia21 ore fa

Furti di sonniferi e calmanti all’ospedale: denunciato 30enne

Italia & Estero23 ore fa

Tragedia nel calcio giovanile: 14 enne muore prima dell’allenamento

Italia & Estero24 ore fa

Molestie sui ragazzini dell’oratorio, prete indagato

Italia & Estero24 ore fa

Richiamate 73.000 auto Volvo ibride per pericolo combustione

Italia & Estero1 giorno fa

Attacco con coltello ad Amsterdam, cinque feriti

Italia & Estero1 giorno fa

Ecco il kit di sopravvivenza consigliato da Bruxelles per le prime 72 ore di guerra

Val Pusteria2 giorni fa

Giovane lavoratrice truffata nell’acquisto dell’auto: denunciata una truffatrice seriale

Alto Adige2 giorni fa

Contraccettivi gratuiti negati alle giovani donne: la proposta bocciata in commissione

Alto Adige2 giorni fa

Nuovi dazi USA: un duro colpo per l’industria automobilistica europea e altoatesina

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti