Connect with us

Economia e Finanza

Imprese e unibz puntano sullo studio universitario direttamente in azienda

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Imprese dell’industria altoatesina e Libera Università di Bolzano si alleano per mantenere e attirare in Alto Adige giovani talenti.

I percorsi di studio duale offrono a ragazze e ragazzi fino a 28 anni una grande chance: seguire un corso di laurea entrando fin da subito nel mondo del lavoro.

Assieme ai rappresentanti di una ventina di eccellenze imprenditoriali locali, il Rettore di unibz, Paolo Lugli, e i professori Marco Baratieri, Andrea Gasparella e Angelika Peer hanno approfondito le offerte formative legate in particolare allo studio duale in Automazione e al corso di laurea professionalizzante in Ingegneria del legno.

Il valore aggiunto di questi corsi è la stretta collaborazione tra università e imprese: accanto alla formazione teorica in aula, gli studenti svolgono una parte consistente del loro percorso di studi presso le imprese partner attraverso tirocini o, come avviene per lo studio duale in Automazione, con dei regolari contratti di apprendistato.

Puntiamo ad avvicinare sempre più università e imprese: in questo modo riusciamo ad offrire ai ragazzi il meglio dei due mondi”, ha riassunto il rettore Lugli.

Gli studenti che si iscrivono al percorso duale vengono selezionati direttamente dalle imprese, trascorrono in azienda almeno un terzo dell’intera durata degli studi e hanno diritto ad una retribuzione che cresce all’aumentare dell’esperienza: si parte dai 700 euro mensili del primo anno per arrivare ai 1.000 euro mensili del quarto.

Gli studenti vengono retribuiti sia per il periodo passato in azienda che per quello trascorso in università.

Per le nostre imprese si tratta di un investimento nel futuro che offre vantaggi a tutti i partecipanti: all’università, perché la disponibilità di posti di lavoro altamente qualificati all’interno delle imprese aumenta la possibilità di attirare studenti motivati; alle imprese, perché hanno l’opportunità di scovare giovani talenti; agli studenti stessi, che affiancano una formazione eccellente all’inserimento immediato nel mondo del lavoro”, ha commentato la Vice-Presidente di Assoimprenditori, Flora Kröss, dando il via allo scambio tra imprenditori e rappresentanti dell’università.

Università e imprese hanno concordato sul fatto di aumentare lo sforzo comune per promuovere i percorsi di studio duale presso i giovani e le loro famiglie.

Si tratta di un’offerta formativa all’avanguardia a livello europeo. I giovani hanno la possibilità di ampliare le proprie competenze, imparare tre lingue, fare esperienze all’estero e lavorare presso le migliori imprese dell’Alto Adige: si tratta di un’opportunità che speriamo sempre più ragazze e ragazzi decidano di cogliere”, hanno affermato docenti e imprenditori.

cof

Italia & Estero12 ore fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta12 ore fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero19 ore fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero19 ore fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano19 ore fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano19 ore fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia22 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport22 ore fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia23 ore fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero2 giorni fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati2 giorni fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige2 giorni fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia2 giorni fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone2 giorni fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives2 giorni fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti