Economia e Finanza
Imprese e innovazione, finanziate 3 startup ispirate alla natura

Tre idee imprenditoriali ispirate alla natura per risparmiare acqua in agricoltura, migliorare l’alimentazione umana e scoprire nuove cure per le malattie: sono le vincitrici del bando 2018 dell’Ufficio innovazione e tecnologia che sostiene le imprese innovative del territorio nei prossimi tre anni, favorendo la capitalizzazione di aziende in fase di avviamento che creano valore aggiunto in Alto Adige.
Le 3 startup insediate in NOI Techpark si sono aggiudicate 500.000 euro messi a disposizione dalla Provincia sulla base di un’analisi del business plan e delle modalità di svolgimento delle ricerche. Il bando, alla sua quarta edizione, è particolarmente selettivo: erano state presentate infatti 15 domande.
Le imprese premiate
Bluetentacles ha ottenuto un finanziamento di 100.000 euro. Composta da ingegneri ambientali, elettronici e informatici, la startup ha sviluppato un sistema di irrigazione capace di stabilire l’esatta quantità d’acqua richiesta dalle coltivazioni, sulla base di previsioni meteo e rilevazioni ambientali dell’umidità del suolo e delle necessità delle piante stesse, riducendo così gli sprechi. Hiweiss ha ottenuto 200.000 euro.
La startup utilizza le piante (erba medica, pisello, germe di mais, soia e grano saraceno) per ricavare polveri e isolati ad alta concentrazione proteica da usare nell’industria agroalimentare per sostituire le sostanze di origine animale. HiWeiss sta per installare un prototipo all’interno di NOI Techpark.
Mirnagreen ha ottenuto 200.000 euro. Ispirandosi al principio millenario che le piante racchiudano il segreto per la cura di malattie e disfunzioni fisiche, Mirnagreen sfrutta le proprietà antinfiammatorie del microRNA vegetale (una molecola implicata nell’espressione dei geni di un organismo) per curare l’infiammazione e dunque malattie come cancro, diabete, artrite, malattie autoimmuni, alzheimer e disfunzioni polmonari e cardiovascolari.
Investimenti sul territorio
“Sostenibilità e green sono due principi guida dell’operato della nostra amministrazione. Per questo sosteniamo le imprese innovative che contribuiscono a costruire nella nostra Provincia un futuro più rispettoso delle risorse naturali” spiega il presidente Arno Kompatscher.
“La Provincia sostiene le nuove imprese innovative con prospettive di crescita con creazione di valore aggiunto per il territorio“, aggiunge infine il direttore della Ripartizione innovazione, ricerca e università Vito Zingerle.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Italia & Estero2 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione
-
Regione TAA2 settimane fa
Violenza sulle donne: il Trentino Alto Adige tra le regioni con più denunce di violenze sessuali
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Trentino4 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano2 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!