Economia e Finanza
Imprese bolzanine a confronto con i candidati sindaco

In vista del ballottaggio di domenica 4 ottobre, le imprese del Comprensorio Bolzano Città di Assoimprenditori si sono confrontate con Renzo Caramaschi e Roberto Zanin, i due candidati sindaco che si sfideranno per la poltrona di primo cittadino di Bolzano.
“Attualmente le 153 imprese associate del Comprensorio Bolzano Città contano 14.866 persone occupate, ovvero oltre il 20 per cento dell’intera occupazione dipendente all’interno del Comune di Bolzano. Forti di questi numeri e del contributo che le nostre imprese danno in termini di innovazione, creazione di ricchezza, export e investimenti, ci proponiamo come interlocutore del Comune anche per la prossima legislatura”, ha affermato in apertura dell’incontro il Rappresentante del Comprensorio Bolzano Città, Mauro Chiarel.
Gli imprenditori hanno poi illustrato ai candidati sindaco le proposte del documento “Bolzano 2020-2025: preparare la città al domani” alla cui stesura hanno lavorato attivamente le aziende rappresentate all’interno del comprensorio.
Le proposte principali del documento:
– Dialogo tra Città e Imprese: assegnazione di una delega specifica alle imprese manifatturiere a un componente della giunta o al direttore generale
– Bolzano Sud: rapida realizzazione delle opere viabilistiche previste con il necessario coinvolgimento delle imprese in tutte le fasi del processo; mantenimento e rafforzamento della destinazione prevalentemente produttiva della zona industriale
– Grandi opere: pianificazione efficiente ed orientato all’effettivo fabbisogno e tempestivo avvio dei lavori per il recupero dell’areale ferroviario, priorità alla variante alla statale 12 a prescindere dal rinnovo della concessione A22
– Alloggi: intervento straordinario per mettere a disposizione alloggi attraverso recupero e riqualificazione di aree non utilizzate, realizzazione di case-albergo per lavoratori e studentati
– Ambiente e sostenibilità: tariffa rifiuti sempre più orientata al principio della causalità, innovazione e non divieti come motore per migliorare la qualità della vita, interventi sull’aliquota IMI per favorire gli investimenti manifatturieri.
“Ringraziamo entrambi i candidati per aver accolto il nostro invito: significa che da parte di tutti e due c’è attenzione alle istanze delle imprese produttive. Il confronto è stato molto costruttivo e da entrambe le parti abbiamo trovato disponibilità a dialogare sulle nostre proposte. A prescindere da come finirà la sfida elettorale, ci auguriamo che si possa presto formare la nuova giunta comunale per affrontare insieme il prima possibile le sfide che ci attendono”, così Chiarel.
-
Bolzano1 settimana fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano6 giorni fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo2 settimane fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano4 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Trentino2 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero5 giorni fa
Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa
-
Valle Isarco2 settimane fa
Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano