Connect with us

Economia e Finanza

Imprese agroalimentari, collaborazione con Invitalia per lo sviluppo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’amministratore delegato di Invitalia Domenico Arcuri ha presentato ieri (17 giugno) a Palazzo Widmann le possibilità di finanziamento previste da Ministero dello Sviluppo Economico e Invitalia a sostegno delle imprese. Particolarmente interessanti sono gli strumenti a disposizione delle imprese del settore agroalimentare per progetti di sviluppo e innovazione aziendale.

Il programma di Invitalia, Agenzia nazionale per l’attrazione d’investimenti e lo sviluppo d’impresa del Ministero per lo Sviluppo Economico, prevede importanti agevolazioni, a fondo perduto o in forma di finanziamenti agevolati o in conto interessi,  per progetti di sviluppo agroindustriale. Nell’ottica dell’ottimizzazione delle risorse economiche e della collaborazione tra enti pubblici, progetti al cui sostegno partecipa anche la Provincia hanno maggiore possibilità di poter accedere ai finanziamenti.

“Vogliamo sostenere sempre più progetti di valorizzazione dei prodotti agroalimentari del territorio attraverso collaborazioni come questa, in una logica win-win: vantaggiosa per chi riceve il finanziamento ma anche per chi lo eroga” ha spiegato ieri l’assessore all’agricoltura Arnold Schuler. All’incontro di ieri a Palazzo Widmann erano presenti rappresentanti delle cooperative frutticole, le aziende del settore lattiero-caseario e i soggetti economici del settore agroalimentare.






Una best practice già in fase di realizzazione in Alto Adige ha riguardato nel 2018 la nascita di Dolomites Milk Srl, una newco composta da Loacker e Brimi per la produzione di latte scremato in polvere provenienti da materia prima altoatesina.

Per la realizzazione dell’impianto di Vandoies – costo complessivo ammesso a contributo 25 milioni di euro – Invitalia ha erogato 7,1 milioni a fondo perduto a fronte di 1 milione erogato dalla Provincia. Il finanziamento di Invitalia può superare il 30% dell’investimento complessivo per progetti di valore compreso fra 20 e 25 milioni di euro.

“Con questa collaborazione possiamo offrire un nuovo, importante sostegno a iniziative imprenditoriali a forte impatto occupazionale o destinate all’introduzione di tecnologie innovative “Industria 4.0″ nell’ambito della prima trasformazione di prodotti agricoli come previsto nel Trattato dell’Unione Europea” ha sottolineato il presidente della Provincia Arno Kompatscher.

Trentino2 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano2 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero6 ore fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero13 ore fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano1 giorno fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta2 giorni fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco2 giorni fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino2 giorni fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia2 giorni fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero3 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia3 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti