Connect with us

Economia e Finanza

Impresa 4.0: in Alto Adige Assoimprenditori lancia i “Digital Innovation Talks”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dalle auto senza guidatore agli assistenti vocali passando per i programmi in grado di rispondere alle domande dei clienti via chat: l‘intelligenza artificiale fa parte della nostra vita quotidiana. Il suo utilizzo nella produzione è stato al centro del primo dei “Digital Innovation Talks” che Assoimprenditori Alto Adige ha lanciato per permettere agli imprenditori locali di confrontarsi sui vari aspetti della digitalizzazione.

Esistono già numerosi esempi di come l’introduzione dell’intelligenza artificiale nei processi aziendali abbia portato impatti positivi, automatizzando parti ripetitive e a basso valore aggiunto dei processi stessi, riducendo errori, permettendo lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi. Di questo ha parlato in un webinar davanti a una cinquantina di imprenditori Mario Herger, fondatore e CEO di “Enterprise Garage Consultancy“, una delle realtà più dinamiche della Silicon Valley.

Come ha spiegato Klaus Mutschlechner, Vice-Presidente di Assoimprenditori Alto Adige con delega a Innovazione, Digitalizzazione e Impresa 4.0, al centro dei processi restano però sempre le persone: “L’investimento in macchinari sempre più tecnologici, produttivi e connessi è importante, ma investire sulle competenze è indispensabile“, ha affermato sottolineando la stretta collaborazione delle imprese con le scuole e l’università.






Mutschlechner ha evidenziato anche come le imprese industriali altoatesine siano state pronte a reagire tempestivamente ai cambiamenti imposti dalla transizione digitale: “I dati molto positivi che arrivano dal mercato del lavoro e dall’export dimostrano che le nostre imprese sono competitive a livello internazionale“.

I “Digital Innovation Talks” di Assoimprenditori proseguiranno nelle prossime settimane con appuntamenti dedicati al machine learning (in ottobre) e alla cyber-security (in novembre).

Klaus Mutschlechner



Bolzano5 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano6 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia6 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute7 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia11 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia11 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia13 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero15 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino1 giorno fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino1 giorno fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero1 giorno fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia1 giorno fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives1 giorno fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino1 giorno fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti