Connect with us

Politica

Imposte locali: collaborazione fra Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In Italia la gestione di tasse e finanze è in capo allo Stato. Le Province e Regioni a Statuto speciale hanno però competenza primaria in materia di finanza locale.

Per questo tali enti godono di un certo margine di manovra a livello locale. Con legge provinciale, ad esempio, Alto Adige e Trentino hanno sfruttato la propria competenza legislativa in materia di tributi locali normando l’Imposta Municipale Immobiliare.

L’esperienza maturata a livello locale in Alto Adige e in Trentino sarà ora messa a disposizione del Friuli-Venezia Giulia. Un accordo normerà questa collaborazione fra Alto Adige, Trentino e Friuli. La Giunta provinciale ieri (19 ottobre) ha approvato la bozza di tale accordo e autorizzato il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, alla firma. “La Regione Friuli-Venezia Giulia intende ora normare a livello locale l’Imposta Municipale Immobiliare e – così come abbiamo fatto noi nel 2014 – sostituire con essa le imposte statali IMU e TASI. Volentieri offriremo dunque loro supporto e collaborazione, così come ci hanno chiesto ha detto Kompatscher.






“Creare sinergie per la gestione locale della finanza”

Questo accordo nel settore dei tributi locali ha anche lo scopo di rappresentare e far rispettare in modo unitario gli interessi pubblici di tutte le amministrazioni interessate. “L’accordo è destinato a creare sinergie per gestire in modo ottimale le imposte locali, ma anche per tenere d’occhio e influenzare gli effetti della tassazione sul sistema delle finanze locali, nonché gli effetti delle politiche statali sulle finanze locali e le imposte locali” spiega Kompatscher.

Secondo la bozza di accordo, le due Province e la Regione interessate esamineranno la politica fiscale locale e specialmente la tassa immobiliare e il suo impatto sul sistema fiscale. Si intende così esaminare e controllare insieme gli effetti della politica statale. In situazioni critiche, l’Alto Adige, il Trentino e il Friuli-Venezia Giulia cercheranno soluzioni comuni, anche per evitare controversie costituzionali.

A tal fine, le amministrazioni dell’Alto Adige, del Trentino e del Friuli-Venezia Giulia si scambieranno informazioni e dati e forniranno programmi e procedure informatiche nel quadro di un progetto unificato. L’accordo entrerà in vigore dopo essere stato firmato dal presidente Kompatscher, dal suo omologo trentino Maurizio Fugatti e dal presidente del Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, e rimarrà inizialmente in vigore per tre anni.

Val Pusteria2 ore fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero9 ore fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero9 ore fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero12 ore fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano13 ore fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

Consigliati13 ore fa

Il fascino del mistero: Come le mystery box stanno ridefinendo il marketing

meteo1 giorno fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano1 giorno fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero1 giorno fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano1 giorno fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia1 giorno fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano2 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives2 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero2 giorni fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti