Ambiente Natura
Impianto di Marlengo, misure ambientali per 3,5 milioni di euro

La centrale di Marlengo, realizzata nel 1925, è uno degli impianti idroelettrici più grandi dell’Alto Adige e garantisce un ottimo sfruttamento energetico ai fini della produzione di energia, grazie anche alla sua producibilità media annua che ammonta ad oltre 25 milioni di kWh.
La Giunta, su proposta dell’assessore all’energia, Giuliano Vettorato, ha approvato oggi (18 gennaio) il Piano triennale di misure per l’Impianto nel meranese, che garantirà l’attuazione di misure di miglioramento ambientale a favore del territorio dei Comuni rivieraschi. “Si tratta di un processo, unico in Italia – evidenzia l’assessore Vettorato – nel quale i concessionari sono tenuti ad erogare questi fondi ambientali messi a disposizione ogni anno dai gestori dei grandi impianti idroelettrici”. Come noto, le linee guida prevedono che questi Comuni ricevano due terzi e la Provincia un terzo di questi fondi, che l’Amministrazione provinciale investe direttamente nei Comuni rivieraschi.
Il piano 2021/2023
Complessivamente l’importo dei fondi ambientali a disposizione per il Piano triennale è pari a 3.502.575,90 euro, due terzi dei quali, pari a 2,335 milioni di euro, destinati ai tre Comuni rivieraschi di Lagundo (880.314 euro), Marlengo(1.403.365 euro) e Merano (51.371 euro). Per la Provincia è a disposizione un fondo pari a 1.167.525 euro.
Ai sensi della delibera della Giunta Provinciale n. 448 (23.06.2020) è stato deciso di riservare, a partire dall’anno 2021, il 75% dei fondi riservati all’Amministrazione provinciale per il finanziamento parziale del progetto di “Spostamento della linea di alta tensione nella Conca di Merano“. In riferimento all’importo disponibile per gli anni 2021-2023, verranno quindi riservati 875.643,98 € per tale intervento e trattenuti dal Concessionario, che provvederà a coordinare la misura. Tra gli interventi previsti, il Comune di Marlengo intende finanziare la riqualificazione del collegamento Rio Molino/Rio Mut come percorso pedociclabile, mentre il Comune di Merano investirà 17.500 euro per la manutenzione del verde pubblico nell’area dell’ippodromo.
-
Italia & Estero6 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano2 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino4 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano6 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino7 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero5 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”
-
Sport3 giorni fa
Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0