Alto Adige
Impianti Renon e Mendola, il Consiglio di Stato rafforza la linea della Provincia

Con propria ordinanza decisa oggi (21 maggio) il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato dalla SAD di riforma dell’ordinanza cautelare del TAR di Bolzano, che aveva rigettato in primo grado la domanda cautelare presentata da SAD. La società inhouse STA Strutture Trasporto Alto Adige spa, come previsto, può prendere pertanto in consegna i servizi di trasporto della funivia del Renon, del trenino del Renon e dellafunicolare della Mendola. Secondo il Dipartimento infrastrutture e mobilità la società SAD ha tentato di evitare con ogni mezzo il passaggio del servizio a STA con l’obiettivo dichiarato di poter continuare a gestire il servizio nonostante la cessazione della concessione, ottenendo in cambio il pagamento corrispettivo. A questo scopo l’azienda si era anche rifiutata di restituire i beni acquistati dalla Provincia, opponendosi al regolare passaggio di consegne alla STA.
Rafforzata linea della Provincia
“Nell’ordinanza il Consiglio di Stato rafforza la posizione della Provincia”, afferma l’assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider, citando la motivazione del Consiglio di Stato: “La richiesta misura cautelare appare, da un lato, inutile per la parte appellante (SAD), che comunque non potrebbe continuare a gestire il servizio, quanto meno perché non più in possesso dei beni aziendali necessari, e, dall’altro, dannosa per l’eventuale esercizio del servizio stesso, che in tal modo sarebbe sicuramente interdetto. Va quindi data preponderante rilevanza alla tutela dell’interesse pubblico allo svolgimento del servizio, nell’interesse della collettività, nei modi decisi dalla Provincia”.
22 maggio impianti Renon e funicolare Mendola in servizio
Ora è quindi possibile riprendere i servizi di trasporto. ”Chiediamo comprensione agli utenti se in questi giorni vi sono stati dei disguidi, ma un passaggio regolare degli impianti alla STA non è stato possibile a causa delle liti processuali indotte da SAD”, afferma l’assessore Alfreider.
Da domani, sabato 22 maggio, la STA garantirà nuovamente il servizio regolare per la funivia del Renon, il trenino del Renon e la funicolare della Mendola secondo gli orari consueti. “Per mezzo della nuova gestione tramite la società inhouse STA viene assicurato, che queste importanti e apprezzate infrastrutture possano funzionare senza problemi e in modo efficiente nell’interesse di tutte le cittadine e i cittadini altoatesini e del numerosi turisti”, conclude l’assessore Alfreider.
rc/sa
-
Trentino2 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura5 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano7 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino5 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Bolzano4 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne