Connect with us

Società

Immigrazione, in Alto Adige 50.300 stranieri

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’edizione 2019 del Dossier statistico immigrazione, con particolare riferimento alla realtà altoatesina riferisce che ad inizio 2018 i residenti stranieri, provenienti da 138 Paesi diversi, erano 50.333 pari ad una percentuale del 9,5% rispetto al totale della popolazione.

L’aumento rispetto al 2017 è stato di 2315 persone pari al +4,4%, nel Tirolo questa percentuale è attualmente del 16%.

Un terzo degli stranieri presenti in Alto Adige proviene da Paesi dell’Unione Europea, il 19% dall’Asia ed il 14% dall’Africa. La maggior parte degli stranieri presenti in Alto Adige risiede nei 7 Comuni altoatesini con oltre 10.000 abitanti.

Nei Comuni di Fortezza, Brennero, Ponte Gardena e Salorno la percentuale di migranti supera il 20%. La struttura anagrafica degli stranieri presenti in Alto Adige è più giovane del resto della popolazione. Il tasso di natalità è di 2,6 a fronte dell’1,6 della media provinciale.

Il numero degli abitanti con background migratorio nati in Alto Adige è ancora piuttosto esiguo ma questo diventerà sicuramente un tema demografico dei prossimi anni. Le nazionalità maggiormente presenti in Alto Adige sono Albania 11,4% (5739), Pakistan 7,2% (3621), Marocco 7 % (3507), Romania 6,6% (3323).

Alcuni dati a livello internazionale ed italiano

I rifugiati nel mondo sono attualmente 20,4 milioni ed i principali Paesi di provenienza sono Siria (,6,7 milioni), Afghanistan (2,7), Sud Sudan (2,3), Myanmar (1,1) e Somalia (0,9). Al 31 dicembre 2018 erano residenti ufficialmente in Italia 5.255.500 stranieri, quindi 111.000 in più rispetto al 2017.

Circa 65.400 di questi sono rappresentati da persone nate in Italia. I rifugiarti e richiedenti asilo nell’Unione Europea sono complessivamente 3.394.178 pari allo 0,7% della popolazione residente.

Nelle strutture di accoglienza in Italia, nel 2018, sono state ospitate 135.858 persone (-26% rispetto al 2017) mentre nei primi sei mesi di quest’anno ne sono state accolte 108.924 (-19,8% rispetto al 2018).

Italia & Estero14 ore fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano14 ore fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone16 ore fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano20 ore fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino21 ore fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano21 ore fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero1 giorno fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano2 giorni fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero2 giorni fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport2 giorni fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano2 giorni fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA3 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige3 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia3 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia3 giorni fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti