Connect with us

Bolzano Provincia

Il vescovo Muser: eredità di Papa Francesco, un invito a rendere concreta la speranza

Pubblicato

-

foto ANSA
Condividi questo articolo

Un’onda di commozione ha attraversato Piazza San Pietro ieri, sabato 26 aprile, dove centinaia di migliaia di fedeli si sono riuniti per dare l’ultimo saluto a papa Francesco. Tra la folla, anche il vescovo Ivo Muser e una delegazione della diocesi di Bolzano-Bressanone hanno reso omaggio al Pontefice che ha segnato un’epoca.

Al termine della solenne celebrazione funebre, monsignor Muser ha rivolto un appello alla comunità ecclesiale e civile: “Ora tocca a noi concretizzare la speranza e portare avanti l’esempio e i temi cari a papa Francesco.” Un invito chiaro a raccogliere l’eredità spirituale del Papa: rendere visibile la speranza, schierarsi dalla parte dei più deboli e promuovere instancabilmente la pace.

Con voce carica di emozione, il vescovo ha confidato i sentimenti che porta con sé da Roma: “Torno a casa portando con me due grandi sentimenti: gratitudine e speranza. Gratitudine per tutto ciò che papa Francesco ha donato alla Chiesa e al mondo. E speranza, la speranza pasquale. Siamo tutti invitati a essere pellegrini, pellegrini di speranza come ci invita questo Anno Santo.”

Particolarmente toccante è stato il racconto che monsignor Muser ha voluto condividere, raccolto dalle parole del comandante delle Guardie Svizzere incontrato in Piazza San Pietro: “Mi ha detto che domenica scorsa, la domenica di Pasqua, per papa Francesco doveva essere un momento importante: voleva essere tra la sua gente.” In quei giorni, ha ricordato il vescovo, “le persone che gli erano accanto avvertivano che la fine era prossima. E anche il Papa lo percepiva. Con le ultime forze ha impartito ancora una volta la benedizione pasquale. Poi ha voluto compiere un giro sulla piazza di San Pietro, per abbracciare simbolicamente un’ultima volta la Chiesa e il mondo.”

Un gesto di amore e di addio che resterà impresso nella memoria collettiva, un ultimo abbraccio universale che ha saputo racchiudere l’essenza del suo pontificato.

Con questa immagine nel cuore e una speranza rinnovata nello spirito, il vescovo Muser ha concluso: “Ora ci auguriamo che papa Francesco possa godere della pienezza della Pasqua. Con questa speranza torno a casa.”



Sport2 ore fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano2 ore fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA12 ore fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige12 ore fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia12 ore fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia12 ore fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport16 ore fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige2 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano2 giorni fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano2 giorni fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino2 giorni fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti