Spettacolo
“Il teatro è di casa”: 40 video-appuntamenti online

Le nuove misure anti Covid-19 adottate in Alto Adige hanno determinato anche la sospensione degli spettacoli dal vivo in tutta la provincia. Il teatro, però, non si ferma.
“In questo momento difficile – sottolinea l’assessore alla cultura italiana Giuliano Vettorato – non vogliamo lasciare soli i cittadini, né i professionisti dello spettacolo e vogliamo mantenere vivo lo spirito del teatro“.
Da questa comune volontà nasce il progetto “Il Teatro è di casa“, realizzato grazie all’impegno e alla professionalità del Teatro Stabile di Bolzano e del Teatro Cristallo. Fino a fine anno saranno accessibili gratuitamente oltre 40 contenuti on-line dedicati a spettacoli, backstage, interviste e conferenze disponibili sui canali Youtube dei due teatri.
Il programma
Fino a fine anno sono previsti più di 40 video-appuntamenti per mantenere vivo lo spirito del teatro. La programmazione prevede anche il backstage e le interviste dello spettacolo “Peachum”, diretto da Fausto Paravidino e interpretato da Rocco Papaleo. Verranno trasmesse le interviste ai protagonisti degli spettacoli prodotti dal Tsb come Ugo Pagliai, Paola Gassman, Enrico Castellani e Valeria Raimondi, protagonisti di “Romeo e Giulietta. Una canzone d’amore” e le conferenze curate dal Teatro Cristallo, che avranno tra i protagonisti Ambra Angiolini, Moni Ovadia, Cristina De Stefano, Pasquale Profiti, Alberto Conci, Alberto Pellai e Gherardo Colombo.
Il palinsesto on-line si arricchisce degli interventi di educazione musicale e storytelling del centro giovanile Cortocircuito.
In calendario inoltre, presentazioni ed estratti degli spettacoli selezionati per partecipare alla Piattaforma Regionale per la circuitazione dello spettacolo dal vivo e le riprese integrali di alcuni Spettacoli Tascabili per le scuole. Per il Teatro Stabile di Bolzano l’intento di articolare e ampliare la comunicazione del mondo teatrale utilizzando media e canali differenti, si rafforza grazie alla collaborazione con Rai Alto Adige per un progetto educativo dedicato all’infanzia e alla nuova partnership con l’emittente locale Video33 per la programmazione di contributi realizzati ad hoc. In fase di progettazione inoltre, un palinsesto on-line realizzato in collaborazione con il Teatro Stabile del Veneto, in linea con la collaborazione inaugurata nel marzo scorso.
tl
-
Qua la zampa6 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Alto Adige2 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
meteo3 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Italia ed estero5 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni