Connect with us

Spettacolo

“Il teatro è di casa”: 40 video-appuntamenti online

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Le nuove misure anti Covid-19 adottate in Alto Adige hanno determinato anche la sospensione degli spettacoli dal vivo in tutta la provincia. Il teatro, però, non si ferma.

In questo momento difficile – sottolinea l’assessore alla cultura italiana Giuliano Vettoratonon vogliamo lasciare soli i cittadini, né i professionisti dello spettacolo e vogliamo mantenere vivo lo spirito del teatro“.

Da questa comune volontà nasce il progetto “Il Teatro è di casa“, realizzato grazie all’impegno e alla professionalità del Teatro Stabile di Bolzano e del Teatro Cristallo. Fino a fine anno saranno accessibili gratuitamente oltre 40 contenuti on-line dedicati a spettacoli, backstage, interviste e conferenze disponibili sui canali Youtube dei due teatri.






Il programma

Fino a fine anno sono previsti più di 40 video-appuntamenti per mantenere vivo lo spirito del teatro. La programmazione prevede anche il backstage e le interviste dello spettacolo “Peachum”, diretto da Fausto Paravidino e interpretato da Rocco Papaleo. Verranno trasmesse le interviste ai protagonisti degli spettacoli prodotti dal Tsb come Ugo Pagliai, Paola Gassman, Enrico Castellani e Valeria Raimondi, protagonisti di “Romeo e Giulietta. Una canzone d’amore” e le conferenze curate dal Teatro Cristallo, che avranno tra i protagonisti Ambra Angiolini, Moni Ovadia, Cristina De Stefano, Pasquale Profiti, Alberto Conci, Alberto Pellai e Gherardo Colombo.

Il palinsesto on-line si arricchisce degli interventi di educazione musicale e storytelling del centro giovanile Cortocircuito.

In calendario inoltre, presentazioni ed estratti degli spettacoli selezionati per partecipare alla Piattaforma Regionale per la circuitazione dello spettacolo dal vivo e le riprese integrali di alcuni Spettacoli Tascabili per le scuole. Per il Teatro Stabile di Bolzano l’intento di articolare e ampliare la comunicazione del mondo teatrale utilizzando media e canali differenti, si rafforza grazie alla collaborazione con Rai Alto Adige per un progetto educativo dedicato all’infanzia e alla nuova partnership con l’emittente locale Video33 per la programmazione di contributi realizzati ad hoc. In fase di progettazione inoltre, un palinsesto on-line realizzato in collaborazione con il Teatro Stabile del Veneto, in linea con la collaborazione inaugurata nel marzo scorso.

tl

Bolzano7 ore fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport22 ore fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano23 ore fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta23 ore fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco1 giorno fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino1 giorno fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia1 giorno fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero2 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero2 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero2 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti