Politica
Il Team K chiede parità di trattamento tra politici e dipendenti pubblici: via al ddl regionale

Il Team Koellensperger ha presentato un disegno di legge regionale con l’obiettivo di abolire le compensazioni automatiche dell’inflazione per le indennità dei consiglieri e di introdurre la parità con i dipendenti pubblici.
Il trattamento economico dei membri del Consiglio regionale è stabilito con legge regionale. Questo significa che le indennità e l’importo fisso per il rimborso delle spese sono automaticamente rivalutati annualmente seguendo il dato Istat.
Negli ultimi anni, questa rivalutazione è stata sospesa dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale, ma i fondi destinati a questo scopo sono ancora disponibili nel bilancio regionale e la base giuridica non è mai stata abrogata.
Nel gennaio 2020 si procederà dunque ad una rivalutazione delle indennità e all’eventuale compensazione retroattiva per gli ultimi anni.
“Mentre l’adeguamento all’inflazione è stato negoziato per mesi per i dipendenti pubblici, sarà invece automatico per i consiglieri regionali. Non è corretto, chiediamo parità di trattamento”, spiega Maria Elisabeth Rieder.
Come noto, per i dipendenti pubblici la compensazione dell’inflazione è negoziata nel quadro di contratti collettivi.
Questo stato di cose ha spinto il Team K a presentare il ddl che prevede la parificazione dei membri del Consiglio regionale con i dipendenti pubblici e, analogamente al sistema contributivo per le pensioni, anche in questo caso si dovrebbe rinunciare a un trattamento di vantaggio.
La rivalutazione automatica dell’importo fisso per il rimborso delle spese dovrebbe essere completamente abolita.
“Questa soluzione è più giusta e mette i politici su un piano di parità con i funzionari pubblici”, riassume Paul Köllensperger.
-
Regione TAA5 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico