Connect with us

Laives

Il sottopasso al contrario: “Barriera architettonica che non protegge i più deboli”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Un annuncio trionfale per un’opera che è una barriera architettonica. La giornata di Laives si infiamma attorno all’annuncio dell’assessore provinciale Christian Bianchi (che però non è più sindaco) dell’apertura del cantiere per la riqualificazione del sottopasso di San Giacomo degradato da tempo.

Quello che le fanfare social non dicono, secondo il Partito Democratico, è che in realtà il sottopasso non sarà accessibile a disabili in carrozzina, genitori con i passeggini, anziani con difficoltà deambulatorie e simili. «Per stessa ammissione dell’ex sindaco Bianchi, infatti, l’opera non sarà dotata di ascensore» commenta il consigliere comunale Dino Gagliardini. In effetti è lo stesso assessore provinciale a scrivere «Essendoci anche tutti i passaggi pedonali in superficie, adesso anche con i semafori, l’accessibilità è garantita.» Una risposta che lascia qualche dubbio al centrosinistra. «La prima domanda che ci si pone in città è di carattere generale. Perché Bianchi annuncia e disquisisce di opere comunali come se fosse ancora il sindaco? Lo sa che Laives non è roba sua? La seconda è quale senso abbia fare un attraversamento protetto che non protegge affatto le categorie più esposte. Anziani, disabili, genitori con i passeggini e persino le donne incinte a mesi avanzati dovranno attraversare in superficie. Gli adulti e i giovani sani, invece, possono usare il sottopasso sicuro. Non è che un semaforo può eliminare questa contraddizione.»

«Se l’accessibilità è garantita è così sicura con il semaforo – rincara Andrea Spinelli nel far notare il controsenso – perché uno dovrebbe infilarsi nel sottopasso? A questo punto o il punto di attraversamento è delicato e allora serve un’infrastruttura protettiva per tutti oppure non è pericoloso e allora stanno portando avanti un lavoro inutile.» Chiusura con una punta di veleno da parte di Alberto Magnanini: «Bianchi ha pubblicato il suo cronoprogramma giornaliero da assessore. Un lavoro molto fitto anche se poi ha dovuto modificare il post per rispetto di chi gli faceva notare che esistono lavori più pesanti e meno retribuiti. In un’agenda così densa mi chiedo come trovi il tempo per continuare a porsi come sindaco di Laives sui social. Gli elettori lo hanno eletto a Palazzo Widmann per questi post o per occuparsi delle sue competenze?»








Oltradige e Bassa Atesina2 ore fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport4 ore fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa4 ore fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia4 ore fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia6 ore fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia7 ore fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino8 ore fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

Trentino8 ore fa

Val di Cembra: furgone in fiamme vicino al Lago Santo

Italia & Estero10 ore fa

Maurizio Dellantonio confermato Presidente nazionale Direzione Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico

Italia & Estero10 ore fa

Mercati in picchiata: la guerra dei dazi affonda le Borse mondiali

Consigliati10 ore fa

Weekend a Bologna: ecco come organizzarlo al meglio

Italia & Estero1 giorno fa

Istat: famiglie più ricche, aziende più povere

Bolzano1 giorno fa

Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Südtirol e Cesena si spartiscono la posta: 1-1 al Druso

Italia & Estero2 giorni fa

Mattarella premia tre studentesse trentine: “Eroine silenziose” che hanno salvato una vita

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti