Laives
Il sottopasso al contrario: “Barriera architettonica che non protegge i più deboli”

Un annuncio trionfale per un’opera che è una barriera architettonica. La giornata di Laives si infiamma attorno all’annuncio dell’assessore provinciale Christian Bianchi (che però non è più sindaco) dell’apertura del cantiere per la riqualificazione del sottopasso di San Giacomo degradato da tempo.
Quello che le fanfare social non dicono, secondo il Partito Democratico, è che in realtà il sottopasso non sarà accessibile a disabili in carrozzina, genitori con i passeggini, anziani con difficoltà deambulatorie e simili. «Per stessa ammissione dell’ex sindaco Bianchi, infatti, l’opera non sarà dotata di ascensore» commenta il consigliere comunale Dino Gagliardini. In effetti è lo stesso assessore provinciale a scrivere «Essendoci anche tutti i passaggi pedonali in superficie, adesso anche con i semafori, l’accessibilità è garantita.» Una risposta che lascia qualche dubbio al centrosinistra. «La prima domanda che ci si pone in città è di carattere generale. Perché Bianchi annuncia e disquisisce di opere comunali come se fosse ancora il sindaco? Lo sa che Laives non è roba sua? La seconda è quale senso abbia fare un attraversamento protetto che non protegge affatto le categorie più esposte. Anziani, disabili, genitori con i passeggini e persino le donne incinte a mesi avanzati dovranno attraversare in superficie. Gli adulti e i giovani sani, invece, possono usare il sottopasso sicuro. Non è che un semaforo può eliminare questa contraddizione.»
«Se l’accessibilità è garantita è così sicura con il semaforo – rincara Andrea Spinelli nel far notare il controsenso – perché uno dovrebbe infilarsi nel sottopasso? A questo punto o il punto di attraversamento è delicato e allora serve un’infrastruttura protettiva per tutti oppure non è pericoloso e allora stanno portando avanti un lavoro inutile.» Chiusura con una punta di veleno da parte di Alberto Magnanini: «Bianchi ha pubblicato il suo cronoprogramma giornaliero da assessore. Un lavoro molto fitto anche se poi ha dovuto modificare il post per rispetto di chi gli faceva notare che esistono lavori più pesanti e meno retribuiti. In un’agenda così densa mi chiedo come trovi il tempo per continuare a porsi come sindaco di Laives sui social. Gli elettori lo hanno eletto a Palazzo Widmann per questi post o per occuparsi delle sue competenze?»
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige5 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia & Estero3 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano3 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Trentino2 settimane fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”