Connect with us

Alto Adige

Il sottoattraversamento Isarco: un capolavoro della tecnologia ingegneristica

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Si è finalmente giunti alla conclusione dei lavori nel lotto del sottoattraversamento Isarco, il segmento più a sud della prestigiosa Galleria di Base del Brennero.

Nonostante la sua lunghezza non sia eccezionale, la complessità tecnica del lotto del sottoattraversamento Isarco ne ha fatto uno dei segmenti più impegnativi dell’intero progetto del tunnel del Brennero.

L’area ristretta della valle dell’Isarco ha presentato una serie di sfide ingegneristiche di rilievo. Tra queste, l’attraversamento dell’autostrada A22 e della statale 12, nonché una serie di interventi a cielo aperto, tra cui il consolidamento del terreno in preparazione per lo scavo delle gallerie. In questo contesto, si è reso necessario scavare sezioni di tunnel sotto il fiume Isarco.






Per realizzare questo ambizioso progetto, sono stati costruiti due pozzi su ciascun lato del fiume, utilizzando una tecnica di consolidamento ecologicamente compatibile, basata sul congelamento del terreno. Questa scelta ha permesso di mantenere il fiume Isarco nel suo corso originale, preservando la flora e la fauna dell’area.

In onore di Santa Barbara, la patrona dei minatori, sono stati piantati quattro abeti rossi nell’area del cantiere, simboleggiando l’inizio del processo di “rinaturazione”, che riporterà l’intera area al suo stato originale.

Pat Cox, coordinatore europeo del corridoio scandinavo-mediterraneo, ha lodato il sottoattraversamento Isarco come “uno straordinario esempio di innovazione ingegneristica”. Edoardo Rixi, viceministro delle infrastrutture e dei trasporti, ha sottolineato l’importanza delle grandi opere come la Galleria di Base del Brennero, considerandole “un patrimonio per tutta la comunità, da destinare alle future generazioni”.

Anche Arno Kompatscher, presidente della Provincia di Bolzano, ha evidenziato il valore del progetto, definendolo un’opera che “crea legami e supera barriere, in un’ottica spiccatamente europea”. René Zumtobel, assessore alla mobilità tirolese, ha sottolineato l’importanza internazionale del progetto, affermando che “non si sta costruendo semplicemente un’infrastruttura ferroviaria, ma si sta connettendo l’Europa”.

Valle Isarco4 ore fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano4 ore fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino6 ore fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia6 ore fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero12 ore fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero14 ore fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia20 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero23 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero1 giorno fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia1 giorno fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano1 giorno fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige1 giorno fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia1 giorno fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti