Connect with us

Ambiente Natura

Il silenzio delle cicale e dei grilli in questa estate 2019? Colpa della primavera fredda

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’estate 2019 sarà ricordata come un’estate dalle molte particolarità. Tra le altre, le cicale che non hanno ancora iniziato a cantare.

Normalmente lo facevano dall’alba al tramonto anche in alcune aree cittadine. Non c’è una spiegazione per il loro silenzio, accompagnato da quello dei grilli: suoni tipicamente estivi che rendevano del tutto particolare anche il silenzio di un prato o della campagna.

Non si dovrebbe trattare di un’improvvisa estinzione, quanto piuttosto di un’anomalia creata dalla primavera fredda che sembra avere alterato il ciclo vitale. In difficoltà anche le api che al di la dell’inquinamento, non hanno più il tradizionale riferimento della fioritura di inizio estate.






Questa difficoltà a trovare polline in quantità sufficiente è una delle cause delle frequenti sciamature che costringono i Vigili del Fuoco ad interventi di prevenzione. Se cicale, grilli e api creano qualche ansia per il loro sorte, al contrario ad essere rinvigorite sono le zanzare che hanno la possibilità di espandersi anche a causa del drastico calo dei pipistrelli.

Ci sono insetti che col caldo trovano una stagione ideale, ma aumentano anche la loro pericolosità come nel caso del Ragno Violino che mese dopo mese si sta diffondendo in tutta Italia. Di piccole dimensioni – 5 centimetri compre le zampe – è molto timido e tende a nascondersi.

Peccato che per farlo scelga anche le scarpe o altri luoghi chiusi; il suo morso è indolore e per questo quasi sempre ci si accorge della sua puntura solo al sorgere delle prime complicazioni.

Il Ragno Violino è una delle specie più velenose presenti in Italia ed il suo morso procura un rossore persistente e febbre alta e per asportare la sacca di veleno iniettato, è necessario un piccolo intervento chirurgico.

Bolzano14 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano14 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia14 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute15 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia19 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia19 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia21 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero23 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino1 giorno fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino1 giorno fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives2 giorni fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino2 giorni fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero2 giorni fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti