Alto Adige
Il Servizio strade è pronto per le imminenti nevicate

Anche quest’inverno, dalle loro 47 stazioni, i cantonieri del Servizio strade controllano gli oltre 2800 chilometri di arterie provinciali e statali in tutto l’Alto Adige. Quando la neve raggiunge uno spessore di circa cinque centimetri, gli addetti vengono chiamati per mantenere le strade percorribili con spazzaneve e frese, ma anche con spargitori di sale.
Ridurre il parco macchine ed adeguarlo alle esigenze
“Nell’interesse della sicurezza stradale, negli ultimi anni sono stati sostituiti diversi veicoli e attrezzature“, afferma l’assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider. “Quasi 50 mezzi saranno sostituiti entro il 2030 attraverso un programma di investimento mirato. In seguito, il parco macchine sarà più piccolo, ma più versatile“, afferma Alfreider.
Soprattutto per la manutenzione invernale delle strade sono necessari veicoli adatti, perché più della metà della rete, lunga 2826 chilometri, si trova a un’altitudine superiore ai 1000 metri sul livello del mare, sottolinea Alfreider. Attualmente, il Servizio strade conta quasi 220 veicoli per lo sgombero della neve.
Nel complesso, il Servizio è ben attrezzato per le operazioni invernali, afferma il direttore di Ripartizione, Philipp Sicher. Ad esempio, la reperibilità è organizzata con 480 cantonieri per eventuali interventi. “Sono pronte anche più di 12.000 tonnellate di sale da spargere sulle strade”, spiega Sicher. Tuttavia, il sale viene utilizzato solo nelle aree critiche e la regola è: quanto necessario, ma il meno possibile, spiega il direttore del Dipartimento.
In caso di forti nevicate, guidare solo con attrezzature invernali
È anche importante che gli utenti della strada adattino il loro stile di guida alle condizioni invernali, perché questo può contribuire molto alla loro sicurezza stradale, sottolineano sia Alfreider che il direttore della Ripartizione, Sicher.
Quando le nevicate sono particolarmente abbondanti, è importante prestare molta attenzione e mettersi alla guida solo quando è assolutamente necessario. In ogni caso è indispensabile la presenza dell’attrezzatura invernale.
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano7 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”