Italia ed estero
Il Regno Unito accelera i tempi: stop ad auto diesel e benzina entro il 2030

Con l’obbiettivo di rispettare i termini verso il traguardo delle zero emissioni entro il 2050, il Regno Unito accelera il passo nella politica ambientale, diventando il primo Paese ad annunciare il bando dalla circolazione di tutte le automobili a diesel e benzina già a partire dal 2030. La decisione, rende quindi spedita come in nessun altro grande Paese la vera transizione verso un grande parco di veicoli esclusivamente elettrici.
Il nuovo passo è stato formalizzato dal Premier britannico, Boris Johnson che affannato dalla gestione dell’emergenza covid, ha creato ed inserito un quadro per “ una rivoluzione industriale verde” suddiviso in 10 punti.
Tra i punti, della sua promessa per una vera “ rivoluzione verde”, già sottoposti al Parlamento, il Premier britannico, propone in totale investimenti per 12 miliardi, ma anche la creazione di oltre 250 mila posti di lavoro, tutti orientati alla green economy.
Tra gli investimenti, si punta ovviamente alla motorizzazione elettrica di massa, con circa 1.3 miliardi di sterline nel prossimo decennio per finanziare l’installazione di postazioni per il caricamento delle batterie delle auto elettriche.
A questo si aggiungono 582 milioni di prestiti a fondo perduto per l’acquisto di veicoli a bassa emissione e 500 milioni di stanziamenti per la riconversione industriale, soprattutto nelle fabbriche dell’auto. Altri 500 milioni saranno destinati alla sperimentazione e l’utilizzo dell’idrogeno nelle case per il riscaldamento e la cucina.
Inoltre, ll Governo britannico con questo progetto intende sostenere lo sviluppo di motori diesel puliti, per il trasporto merci e per la realizzazione di impianti di riscaldamento a idrogeno destinati a coprire il fabbisogno di un’intera città.
Oltre a delineare fitti progetti ecologici per il risanamento di siti naturalistici, progetti ecologici per piantare nuovi alberi e la moltiplicazione di piste ciclabili e pedonali, è stata anche evocata per una futura disponibilità, con l’eventualità di impianti domestici alimentati da energia eolica in ogni casa entro la fine del decennio. In piena crisi da coronavirus, con questo piano, Boris Johnson promette ai cittadini britannici miliardi di investimenti, ma un futuro più verde e con posti di lavoro.
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero6 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico