Alto Adige
Il programma di volontariato “Interreg Volunteer Youth”, compie 6 anni

Interreg Volunteer Youth (IVY) è un programma di volontariato dell’Unione europea e dell’Associazione delle regioni di frontiera europee (AEBR – Association of European Border Regions) che mira a promuovere la cooperazione territoriale europea, denominata Interreg. L’iniziativa festeggia in questi giorni il sesto anniversario dal suo inizio e gli oltre 800 volontari coinvolti in programmi e progetti Interreg – anche sul territorio del GECT Tirolo-Alto Adige-Trentino.
Fra le istituzioni che hanno ospitato uno dei volontari del programma vi è anche il GECT Tirolo-Alto Adige-Trentino: “Il nostro obiettivo – afferma il presidente dell’Euregio, Maurizio Fugatti – è investire sulle nuove generazioni, perché significa investire sul nostro futuro. Vorremmo davvero un’Euregio dei giovani: verso di loro sono rivolte infatti numerose iniziative promosse congiuntamente dai tre territori, penso al Premio Giovani Ricercatori Euregio 2023, giunto alla dodicesima edizione, o all’ottava edizione dell’Euregio Sport Camp, che si terrà quest’estate in Val Venosta, solo per citare gli ultimi interventi in ordine di tempo“, conclude il presidente.
“Guardare oltre i confini, fare volontariato e conoscere l’Europa aiuta i giovani a orientarsi e a svilupparsi“, aggiunge convinto il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, “L’Alto Adige, l’Euregio e l’Europa hanno particolarmente a cuore il coinvolgimento dei giovani e l’offerta di opportunità per contribuire a dare forma alle cose“.
Un’iniziativa rivolta ai giovani
L’iniziativa “Interreg Volunteer Youth” permette ai programmi di cooperazione territoriale europea e ai progetti da loro finanziati di ospitare volontari per un periodo di 2 o 6 mesi. I ragazzi e le ragazze coinvolti contribuiscono a dare visibilità ai progetti di cooperazione, oppure aiutano alla realizzazione stessa dei progetti, in base ai bisogni specifici delle organizzazioni ospitanti. Fine ultimo è quello di dare un supporto alla cooperazione regionale grazie al contributo dei volontari. L’impegno dei giovani si riflette soprattutto nel rendere più visibili i benefici della cooperazione tra le comunità locali, superando i confini nazionali.
Un programma di volontariato consolidato
In sei anni l’iniziativa è cresciuta fino a diventare un programma di volontariato consolidato e ben riconosciuto che ha molto da offrire ai giovani e agli attori della cooperazione regionale. Oltre 320 organizzazioni hanno partecipato, ospitando circa 815 giovani. Centinaia di progetti hanno ricevuto il sostegno di volontari IVY, centinaia sono gli eventi organizzati con o da giovani per promuovere i benefici della cooperazione in molte regioni dell’UE e oltre e migliaia sono le persone che seguono pagine relative alla cooperazione sui social media.
“IVY è un investimento molto prezioso nella cooperazione territoriale attuale e futura: contribuisce a renderla più visibile e comprensibile, promuove l’innovazione e coinvolge e forma potenziali ‘attivisti’ tra le giovani generazioni“, è il commento Martin Guillermo-Ramírez, segretario generale dell’AEBR. “IVY ha creato una comunità di giovani con un interesse e una conoscenza di Interreg”, ha dichiarato di recente Louise Floman, responsabile del programma presso la DG REGIO, sottolineando l’impatto positivo dell’iniziativa.
Ragazzi e ragazze che volessero partecipare, così come autorità coinvolte in Interreg e beneficiari di progetti Interreg possono presentare la loro candidatura in ogni momento. Maggiori informazioni sull’apposito sito.
Cos’è l’AEBR?
L’Associazione delle regioni frontaliere europee (AEBR) è un’organizzazione a livello europeo che rappresenta le regioni frontaliere e transfrontaliere nei confronti delle istituzioni nazionali e internazionali. AEBR mira a sostenere lo scambio tra le regioni frontaliere dell’Unione europea e non solo e lo fa attraverso vari progetti volti a promuovere strutture di cooperazione transfrontaliera. Tra le altre iniziative, AEBR gestisce il programma Interreg Volunteer Youth (IVY) a nome della Commissione europea.
-
Regione TAA6 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record