Connect with us

Alto Adige

Il progetto di inserimento lavorativo “Plus+35” sarà ampliato

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Avviato nel 2006 con i primi 35 posti di lavoro, il progetto “Plus+35” mette ora a disposizione delle persone con disabilità ben 162 posti a tempo pieno.

Di questi posti, in parte finanziati dalla Provincia, 46 riguardano l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige mentre i restanti 116 posti a tempo pieno possono essere occupati da Comuni, Comunità comprensoriali e Aziende pubbliche di servizi alla persona.

Il progetto si propone di dare alle persone con disabilità una prospettiva professionale nell’ambito dell’inserimento lavorativo. Su proposta dell’assessora alle politiche sociali, Waltraud Deeg, la Giunta provinciale nell’ultima seduta (il 13 dicembre) ha approvato un aumento di altri dieci posti a tempo pieno.

È gratificante il grande interesse dimostrato nei confronti di questo progetto e per questo negli ultimi anni abbiamo costantemente incrementato il numero di posti di lavoro offerti“, spiega l’assessora Deeg.

Attualmente il progetto “Plus+35″ impiega un totale di 231 dipendenti. I posti possono essere a tempo pieno o a tempo parziale. La delibera della Giunta rende ora accessibili sette posti di lavoro in più nell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige (dai 46 posti a tempo pieno precedenti agli attuali 53), mentre altri tre posti a tempo pieno saranno aggiunti per gli altri enti (da 116 a 119).

I posti sono riservati ai dipendenti iscritti nelle graduatorie per il collocamento mirato e in possesso del certificato rilasciato dalla commissione medica competente. Uno dei requisiti è un’invalidità civile fisica riconosciuta superiore al 74% o un’invalidità psichica o intellettiva superiore al 45%.

Gli interessati devono inoltre aver svolto un progetto di inserimento lavorativo certificabile ed essere in possesso dei requisiti generali di accesso al pubblico impiego (appartenenza a un gruppo linguistico, attestato di bilinguismo, titolo di studio).

In conformità con la legge sull’inclusione (LP 7/2015), la Provincia di Bolzano sostiene l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità anche all’interno degli enti pubblici tramite contributi.

Gli Enti pubblici interessati ad assumere un dipendente con disabilità entro oppure oltre la quota d’obbligo sono sostenuti dalle sovvenzioni provinciali. Ulteriori informazioni sul progetto “Plus+35” sono pubblicate sul sito web della Provincia o possono essere richieste direttamente all’Ufficio persone con disabilità.

Bolzano Provincia3 ore fa

Evasione dal carcere: rintracciato e arrestato uno dei due fuggitivi

Bolzano Provincia3 ore fa

Ferragosto, raffica di controlli dei baschi verdi: sequestrati oltre 9.000 articoli contraffatti

Bolzano Provincia3 ore fa

Ritrovata in buone condizioni l’83enne scomparsa sabato a Brunico

Val Pusteria5 ore fa

Cantieri nel mirino a Sesto Pusteria: dieci imprese sanzionate per gravi violazioni sulla sicurezza

Bolzano Provincia6 ore fa

Evasione dal carcere di Bolzano: in fuga due detenuti di origine nordafricana

Trentino6 ore fa

Canazei, giornata intensa per i Vigili del Fuoco: quattro interventi in poche ore

Italia & Estero1 giorno fa

Ferragosto 2025, l’Italia divisa in due: vacanze da 6.500 euro o per chi non può picnic al parco

Sport1 giorno fa

Sinner, che lezione ad Atmane: finale a Cincinnati contro Alcaraz nel giorno del suo compleanno

Alto Adige2 giorni fa

Como, tre lampi in tre minuti: Südtirol travolto e fuori dalla Coppa

Italia & Estero2 giorni fa

Addio a Pippo Baudo, il gigante della tv italiana si spegne a 89 anni

Italia & Estero2 giorni fa

Strage della gelosia: spara alla ex e ai suoi familiari, poi tenta il suicidio

Bolzano2 giorni fa

Allarme a Bolzano: stop al detergente sospetto dopo la morte di due neonati

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fiamme all’alba a teodone, distrutto un fienile: salve le altre strutture

Bolzano2 giorni fa

Ferragosto blindato a Bolzano: controlli serrati, denunce e furti sventati

Bolzano2 giorni fa

Colpo in centro, ma tra la folla c’erano anche i Carabinieri: borseggiatore smascherato in azione a Bolzano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti