Politica
Il primo ministro Rhein fa visita al presidente Kompatscher: sicurezza e cambiamenti climatici gli argomenti al centro dell’incontro

Il 31 maggio, un anno e mezzo prima della fine della legislatura, il 50enne Boris Rhein è succeduto quale primo ministro dell’Assia a Volker Bouffier, che aveva ricoperto il ruolo per dodici anni. Ieri (21 giugno) il presidente del Land tedesco ha fatto visita al collega altoatesino Arno Kompatscher.
Nel corso del loro colloquio, il presidente Kompatscher ed il primo ministro Rhein hanno parlato di temi europei ed internazionali, in particolare delle strategie del Vecchio Continente per opporsi alla guerra in Ucraina ed alla crisi climatica, che richiede un’azione mirata e congiunta nella direzione di una “trasformazione verde” dell’Europa, come hanno sottolineato i due governatori.
Rhein ha ribadito a Kompatscher che la tutela dell’ambiente è una questione fondamentale per il futuro ed è intenzionato a presentare, ancora entro la fine dell’anno, una proposta di legge sui cambiamenti climatici. La legge dovrebbe contribuire a rendere l’Assia climaticamente neutrale prima di quanto previsto e cioè entro il 2045.
A questo scopo si punta sull’ampliamento del trasporto pubblico e degli impianti fotovoltaici. “Ma vogliamo anche affermarci come distretto economico, dell’innovazione e della finanza e portare avanti tecnologie green e un’economia finanziaria ecologicamente sostenibile”, ha sottolineato Rhein.
Il presidente della Giunta Kompatscher ha illustrato al collega la strategia di sostenibilità della Provincia di Bolzano, ricordando che ognuno di noi è chiamato a dare il suo contributo per garantire la sopravvivenza del pianeta ai propri figli ed ai figli dei propri figli. Kompatscher ha evidenziato anche la differenza tra i poco più di 500 mila abitanti dell’Alto Adige ed i più di 6 milioni di abitanti dell’Assia: “Nonostante questo, gli obiettivi comuni sono tanti e per raggiungerli il dialogo è importante”, ha detto Kompatscher.
Il presidente della Giunta ha sottolineato la collaborazione che Alto Adige ed Assia portano avanti in diversi settori – tra questi, formazione e cultura – e quanti siano gli altoatesini che hanno trovato soprattutto nella metropoli di Francoforte il loro posto di lavoro. I due governatori hanno parlato anche di ricerca e innovazione, del loro ruolo nella conversione ecologica e della cooperazione nella scienza e nella tecnologia. Kompatscher ed il collega tedesco hanno anche approfondito il tema della viticoltura, delle emergenze del settore agricolo e della ricerca dell’eccellenza.
Altro tema del colloquio è stato la sicurezza, che Rhein pone al centro della sua azione politica, come ha sottolineato in occasione del suo discorso d’insediamento del 7 giugno. Non solo sicurezza interna ed esterna, ma anche dell’approvvigionamento energetico, del posto di lavoro, della casa e dell’assistenza.
Il nuovo primo ministro dell’Assia Boris Rhein è originario di Francoforte sul Meno ed è un giurista, come il presidente Kompatscher. È stato recentemente presidente dell’assemblea del Land e in precedenza ministro della Scienza e dell’Arte e ancora ministro dell’Interno e dello Sport.
-
Trentino2 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura5 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Italia & Estero9 ore fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Trentino5 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Italia & Estero2 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia1 giorno fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni