Connect with us

Politica

Il presidente Kompatscher apre l’EU Design Day 2023 a Bruxelles

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il gruppo di lavoro “Design e creatività” della Rete europea di Regioni per la Ricerca e l’Innovazione (ERRIN) mira a dimostrare l’importanza che le soluzioni innovative e creative rivestono in un’ampia gamma di settori attraverso esempi pratici, a creare tra i soggetti interessati una comunità solida e attiva e a sviluppare opportunità per la realizzazione dei progetti. Con questo obiettivo, da dieci anni organizza l’EU Design Day a cui anche l’Alto Adige ha aderito cinque anni fa.

Attraverso la nostra rappresentanza a Bruxelles, negli anni abbiamo coltivato una preziosa collaborazione, contribuendo con progetti e condividendo esperienze; quest’anno, per la terza volta, organizziamo  l’EU Design Day“, ha evidenziato il presidente della Provincia Arno Kompatscher intervenendo oggi (25 maggio) a Bruxelles, dove ha aperto l’evento.

La Giornata europea del design offre un contesto per condividere la strategia regionale, condividere le migliori pratiche e apprendere dall’esperienza dei partner“, ha sottolineato Kompatscher. Il presidente ha quindi parlato del design e della creatività come di strumenti decisivi e del prerequisito per promuovere l’innovazione sostenibile in ogni settore.






L’EU Design Day è focalizzato quest’anno sul futuro degli spazi pubblici e sul loro uso creativo. Sono stati presentati una dozzina di progetti, suddivisi nei tre temi “Together” (insieme), “Sustainable” (sostenibile) e “Beautiful” (bello).

Anche Hannes Götsch, fondatore e Ceo del laboratorio “BASIS Venosta“, che sorge sull’area dell’ex caserma Druso a Silandro, è intervenuto. Dopo le presentazioni, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di condividere esperienze, discutere delle sfide e imparare dalle storie di successo nel corso di tre diversi workshop.

L’evento rientra nel New European Bauhaus (NEB), un’iniziativa creativa e interdisciplinare che dà forma a futuri modi di vivere in cui si fondono arte, cultura, inclusione sociale, scienza e tecnologia, con l’obiettivo di mettere il Green Deal al centro della vita di tutti i cittadini europei. L’Alto Adige è stato uno dei primi territori in Europa a organizzare un Laboratorio NEB per riunire gli stakeholder locali e discutere l’attuazione del principio del New European Bauhaus.

Italia & Estero8 ore fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero8 ore fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero8 ore fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA11 ore fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

Alto Adige16 ore fa

Orario ridotto nel pubblico, allarme delle imprese: “Così il privato perde terreno”

Italia & Estero18 ore fa

Arrivano i dazi di Trump: tensioni globali e mercati in crisi

Bolzano20 ore fa

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

Trentino20 ore fa

SP 102 di Segonzano: aggiudicato il secondo lotto dei lavori per 6,8 milioni di euro

Val Pusteria21 ore fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia21 ore fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero22 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino22 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia22 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia22 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Consigliati23 ore fa

Sviluppi chiave nella tecnologia degli smartphone

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti