Connect with us

Arte e Cultura

Il Premio Paul Flora 2022 all’artista tirolese Esther Strauß

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ogni anno, dal 2010, il Premio Paul Flora premia i giovani artisti di valore del Tirolo e dell’Alto Adige per ricordare la figura dell’artista altoatesino scomparso nel 2009.

Il riconoscimento, che prevede un premio in denaro del valore di 10.000 euro, è stato assegnato quest’anno all’artista tirolese di arti performative e linguistiche Esther Strauß, premiata ieri (13 settembre) nel corso di una cerimonia tenutasi al Taxispalais di Innsbruck.

A consegnare il premio 2022 erano presenti l’Assessora regionale alla Cultura del Tirolo Beate Palfrader e il suo omologo altoatesino, che hanno voluto sottolineare l’importanza delle arti visive, della promozione degli artisti e dell’eredità di Paul Flora.






“Il Premio istituito dalle due Province del Tirolo e dell’Alto Adige vuole sostenere il mondo della tecnica e della cultura visuale fornendo un valido strumento in favore dei giovani artisti provenienti dal Land Tirolo e dall’Alto Adige, ha detto l’assessora del Tirolo Beate Palfrader.

“L’opera di Esther Strauß è un esempio impressionante di come l’arte possa cambiare e ampliare in modo sostenibile la propria visione, possa aiutarci ad affrontare la nostra storia, contestualizzandola in maniera efficace nella realtà“, ha proseguito l’assessora Palfrader, che nel corso del suo intervento ha rilevato inoltrecome l’assegnazione di questo premio fornisca un esempio brillante di cooperazione culturale transfrontaliera, omaggiando la personalità artistica di Paul Flora, che quest’anno avrebbe festeggiato il suo centesimo compleanno.”

“Nelle sue opere, Esther Strauß affronta temi esistenziali, come il rapporto con la morte e la memoria. In questo modo si possono tracciare paralleli spaventosamente attuali con il nostro presente“, ha dichiarato l’assessore provinciale all’istruzione e alla cultura tedesca dell’Alto Adige.

“Le sue opere sono impegnative e talvolta inquietanti; non forniscono risposte, ma sollevano domande dolorose e scatenano reazioni controverse. Nelle sue performance e nei suoi testi, Strauß utilizza deliberatamente lacune e segreti. Ciò che le sue opere nascondono è importante quanto ciò che rivelano“.

La vincitrice del premio, Esther Strauß – Nata nel 1986, l’artista di Tarrenz vive e svolge la sua ricerca a Vienna, Linz e Londra. Ha studiato alle Università dell’Arte di Linz e di Bristol e si è diplomata in performance e studi culturali. Da allora ha fatto ricerca attraverso performance, mostre e laboratori al Sigmund Freud Museum di Londra, al Perdu di Amsterdam, alla Fabbrica del Vapore di Milano, all’Albertina di Vienna e a La Marelle di Marsiglia. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti tra cui lo Staatsstipendium Bildende Kunst 2021, il premio Theodor Körner 2020, il premio LENTOS 2018, il Förderpreis für zeitgenössische Kunst des Landes Tirol 2018, lo Stipendium Hilde Zach 2016 della città di Innsbruck e il Förderpreis RLB 2014. Dal 2015 Strauß insegna arti linguistiche alla Kunstuniversität di Linz.

Bolzano Provincia58 minuti fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia1 ora fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero2 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero2 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero11 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero21 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero21 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia21 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia21 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano24 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero2 giorni fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone2 giorni fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti