Arte e Cultura
“Il potere di tutti – Aldo Capitini teorico dell’omnicrazia”: sabato 5 ottobre la conferenza all’antico municipio

Il pensiero politico e religioso di Aldo Capitini (1899-1968) è un patrimonio di valori ed ideali per interpretare il presente. Nel cinquantenario dalla pubblicazione di “Omnicrazia: il potere di tutti”, La Fabbrica del Tempo e il Centro per la Pace di Bolzano propongono una riflessione sull’attualità delle sue teorie nella complessa fase della democrazia rappresentativa contemporanea.
Sabato 5 ottobre dalle ore 9.30 alle 12.30 a Bolzano nella sala conferenze dell’antico municipio in via Portici 30 l’associazione culturale La Fabbrica del Tempo ed il Centro Pace di Bolzano organizzano un convegno dal titolo “Il potere di tutti – Aldo Capitini teorico dell’omnicrazia /Alle Menschen an die Macht – Aldo Capitini und die Omnikratie”.
Interverranno il prof. Werner Wintersteiner dell’Università di Klagenfurt, il prof. Gaspare Nevola dell’Università di Trento e l’antropologo bolzanino prof. Ivan Dughera, sulle cui relazioni sarà imperniato l’incontro. In apertura ci sarà un saluto da parte del presule bolzanino monsignor Michele Tomasi appena nominato vescovo di Treviso.
Farà seguito in chiusura una tavola rotonda con i partecipanti sui temi affrontati coordinata dal giornalista dell’ORF di Bolzano Patrick Rina.
Obiettivo della riflessione è indagare l’attualità del pensiero politico e religioso del filoso perugino, ideatore della marcia per la pace di Assisi, dinanzi alle sfide della contemporaneità.
In che modo questa nobile utopia di democrazia diretta e totale, estesa nel suo fondamento religioso alla comunità dei viventi ed all’eternità di chi ci ha preceduto, può incidere sulla complessa fase politica che stiamo vivendo tra istanze di partecipazione popolare e governance sempre più distanti, piazze reali e votazioni in rete?
L’omnicrazia vuol dire partecipazione di tutti al potere che diventa quindi legittimo in quanto espressione di una volontà collettiva in cui si armonizzano bisogni e disponibilità fino a creare una realtà definitivamente liberata dal dominio o dalla sopraffazione.
In questa terra sudtirolese dove la convivenza ha scalzato il conflitto anche grazie alla collaborazione di pensatori, artisti e politici, di uomini di chiesa, l’idea di omnicrazia significa forse ancora di più, in questo crocevia d’Europa, ed ancora di più sembra possa innervare quel processo di unione che rinsaldi le generazioni presenti e future riscattando i destini di quelle passate.
Dice Aldo Capitini: “Se arrivo all’orizzonte di tutti, se mi interessa la realtà di tutti, capisco la realtà della vicinanza di tutti fra tutti, la loro compresenza”.
Il pensiero di Aldo Capitini è un contributo importante alla riflessione politica, filosofica e religiosa ma spesso è stato marginalizzato in quanto refrattario a qualunque semplificazione ideologica e quindi non facilmente strumentalizzabile. Proprio per questo, a maggior ragione si dimostra imprescindibile.
Programma
9.30 saluto e introduzione del tema – Prof. Ivan Dughera, antropologo
9.45 Prof. em. Werner Wintersteiner – Docente di Scienze della pace, Università di Klagenfurt: “Das dritte Himmelreich. Zur Aktualität von Aldo Capitinis revolutionärem Konzept der omnicrazia”
10.15 Prof. Gaspare Nevola – Ordinario di Scienze politiche, Università di Trento: “La democrazia da ripensare. La sfida del pensiero politico di Capitini tra attualità, inattualità e limiti”
10.45 Uhr: pausa
11.00 Prof. Ivan Dughera – antropologo, Bolzano: „Aldo Capitini e Guido Ceronetti: l’orrore del male“
11.30 – 12.30 Tavola rotonda sull’omnicrazia – coordina Patrick Rina
Aldo Capitini – Invito-Einladung_2018
Sotto, il prof. Werner Wintersteiner dell’Università di Klagenfurt
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige3 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo4 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero6 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia