Connect with us

Valle Isarco

Il Polo Langer di Vipiteno buona pratica di progettazione degli spazi educativi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

250 studenti dell’Università Cattolica hanno partecipato all’incontro online, in cui la scuola di Vipiteno è stata presa ad esempio di connubio fra la progettazione pedagogica e quella architettonica.

Lo scorso 28 aprile la scuola Langer dell’Istituto Pluricomprensivo di Vipiteno è stata protagonista di un incontro online (replicato il giorno seguente) intitolato “Spazio terzo educatore“.

Tema centrale del webinar era il concetto sviluppato da Loris Malaguzzi, pedagogista di pregio e conosciuto ai più per il così detto Reggio Emilia Approach, secondo il quale lo spazio deve essere progettato e predisposto per garantire che tutti i bambini e gli educatori si sentano a loro agio e sviluppino il piacere del fare insieme. Fu proprio Malaguzzi a definire lo spazio come terzo educatore, nella convinzione che la qualità degli spazi vada di pari passo alla qualità dell’apprendimento.






E così il Polo scolasticoA. Langer è stato portato come esempio di progettazione di una scuola in cui il disegno pedagogico ha caratterizzato le scelte tecniche e strutturali.

All’incontro, organizzato su richiesta del dirigente Marcello Soprani per il tirocinio di 250 studenti del quinto anno di Scienze della Formazione Primaria dell’Università Cattolica di Milano, hanno partecipato Susanna Addario, dirigente dell’IC Bolzano IV, Paolo Todesco dirigente incaricato dell’IPC Vipiteno e Carmela Grassi, oggi in servizio in Svizzera, ma dirigente scolastica a Vipiteno nel periodo della ristrutturazione del Polo.

Il tema degli ambienti di apprendimento, con particolare attenzione alla progettazione pedagogica, è stato presentato attraverso il racconto dei protagonisti, con la condivisione di un’esperienza che ha visto la comunità scolastica di Vipiteno impegnata dapprima in un percorso di ridefinizione della propria identità e dei propri obiettivi formativi e poi delle scelte di progettazione architettonica e di arredo.

L’incontro ha suscitato grande interesse da parte dei partecipanti che hanno apprezzato il lavoro svolto e le modalità che hanno portato alla realizzazione del Polo scolastico. 

Sport21 minuti fa

Sinner pronto al ritorno: “Roma è il posto più bello dove ricominciare”

Bolzano5 ore fa

Vetri rotti in Via Volta: giovane vandalo individuato dai Carabinieri

Italia & Estero7 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige7 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria7 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano8 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero8 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino8 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero12 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero1 giorno fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero1 giorno fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige1 giorno fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura1 giorno fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti