Connect with us

Bolzano

Il parco giochi tra via Aosta e ponte Palermo si rinnova

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Sono iniziati martedì primo settembre i lavori di risistemazione del parco giochi della passeggiata Lungo Isarco tra via Aosta e ponte Palermo per trasformarlo in un parco giochi inclusivo, ossia un’area ricreativa alla quale possano accedere anche i bambini con disabilità: dei lavori si occupa il Servizio Giardineria del Comune di Bolzano, che da alcuni anni sta adeguando diversi campi gioco della città.

L’area tra via Aosta e ponte Palermo occupa una superficie di circa 1.500 metri quadrati ed è frequentatissima da bambini e genitori: per renderla più sicura ed accessibile, verrà in parte pavimentata con gomma colata antitrauma, con uno strato superficiale realizzato in epdm puro al 100% (un tipo di gomma), quindi non tossica e non riciclata.

La gomma colata ha anche il vantaggio di permettere un facile accesso anche ai bambini con disabilità, che in questo modo potranno raggiungere comodamente tutte le strutture gioco inclusive.

Verrà quindi aggiunto un grande gioco inclusivo progettato e realizzato appositamente per questa area, raffigurante un camion della raccolta differenziata, per avvicinare i bambini al mondo del riciclo e del rispetto dell’ambiente.  Il camion sarà dotato di una rampa di accesso per sedie a rotelle o per bambini con difficoltà motorie, di due ingressi con scalino nella zona di guida e di due reti di arrampicata. Sulla struttura saranno presenti anche otto pannelli ludici a tema riciclaggio e natura.

Saranno inoltre posati anche altri giochi inclusivi come un trenino composto da locomotiva e vagone accessibili alle sedie a rotelle, un’automobile con schienale, un’altalena a cesto e un’altalena con seduta adatta a bambini con disabilità, un tavolo con panche con accesso laterale per sedia a rotelle.

L’area  non è stata completamente pavimentata sia per garantire il deflusso delle acque meteoriche, che per rispettare l’indice RIE di zona (riduzione dell’impatto edilizio). Le alberature esistenti sono state tutelate mantenendo un’ampia area di rispetto e si trovano all’interno di aree a verde profondo e non sigillate.

I lavori vengono eseguiti per conto della Giardineria Comunale dalla ditta Playsport s.r.l. di Milano e dovrebbero terminare, condizioni meteo permettendo, entro il 20 ottobre.



Italia & Estero9 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati15 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige15 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia15 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone17 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives17 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero18 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati20 ore fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero1 giorno fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano1 giorno fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone1 giorno fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano2 giorni fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino2 giorni fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano2 giorni fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti